
Matteo Renzi, dalla Repubblica Federale tedesca al Regno di Napoli
Troppo comodo per la politica, quando conviene, farsi levare le castagne dal fuoco dalla Magistratura per poi criticarla per “troppa ingerenza e strapotere”.

Le regionali e gli insegnamenti per i partiti
Berlusconi sa bene che Matteo Renzi non è invincibile come ben sa che per ritornare al governo del paese ci vuole un leader nuovo di zecca; magari una donna. Ne’ lui, né il vincente Matteo Salvini

Elezioni regionali, chi vincera’?
E’ proprio difficile fare delle previsioni su chi vincerà. Più facile è congetturare una fuga dalle urne senza precedenti.

Il “mattarello” che tutto cambia
Il segretario del Pd incassa numeri, non necessari secondo lui, per continuare la battaglia delle riforme senza il patto del Nazareno.

Il mercato dei voti
Quanti soldi deve spendere un candidato? Tanti, ma non compra tutti i voti, nei collegi ampi ti puoi giocare l’elezione per poche migliaia di voti,

Beppe Grillo e i giovani a Cinque Stelle
Come il Movimento riuscirà a valorizzare al meglio tante eccellenti individualità che ha nel suo interno?

Renzi e Letta, la “staffetta” che non c’e’
Meglio per tutti una rivisitazione – con relativo serio irrobustimento – del programma di governo,

Preferenze elettorali, la tenuta del governo e il caso De Girolamo
Governo o non governo, questo è il dilemma. Se potesse il neo segretario dei Democratici farebbe volentieri a meno del Governo Letta.

Forza Italia – Partito democratico, comunque si cambia pagina
Un passaggio in Parlamento, dopo la spaccatura dei forzisti, era opportuno e necessario, se non altro per attualizzare un programma di governo su cui pesavano posizioni divergenti su diverse questioni, tra cui lo sviluppo e il lavoro

Cinquantacinque giorni di sciopero della fame contro il porcellum
(di Jana Cardinale) Cinquantacinque giorni di digiuno oggi, per ribadire una volontà tenace – condivisa e sostenuta da tanti cittadini sparsi per tutte le Regioni d’Italia – che si oppone a una legge elettorale ingiusta, “che fa di ogni scelta…

Renzi, da rottamatore a carrozziere?
Per Epifani ci sarebbe bisogno di “un segretario ad alto livello che segua il partito, che può essere anche candidato a Palazzo Chigi, ma senza che vi sia un automatismo”.

Ragionevolezza, la carta vincente
Politica. Lunedì maggioranza alla prova nella giunta per le elezioni del Senato sulla decadenza di Berlusconi.

Sicilia, crollano affluenze e Pd
Risultato delle elezioni in Sicilia tra astensionismo, umiliazione del centrosinistra, ottima affermazione dei movimenti e, soprattutto, trionfo di Renato Accorinti che vince col suo “no al Ponte”

Elezioni Avellino 2013, tutto cambia affinché nulla cambi
Domenica e lunedì si va al ballottaggio ma, in Irpinia, dietro ai volti dei nuovi candidati si nascondono i vecchi big Mancino e De Mita

Il ciclone Grillo è sempre lo stesso show
I candidati del M5Ssstarebbero bene in partiti non ridotti a comitati d’affari.E’ questo il vuoto che, tra un vaffa e una fatwa contro i giornalisti, Beppe Grillo sta colmando.
Commenti recenti