
Io presidente antiusura in mano agli usurai
(di Frediano Manzi Presidente di S.O.S. Racket e Usura) Arriva il momento in cui alcune verità vanno raccontate superando la vergogna e l’imbarazzo. Ecco la storia di chi per 18 anni ha diretto una delle più importanti associazioni antiusura in…

No Usura Day
No Usura Day è il titolo dell’iniziativa promossa da Confesercenti e SoS Impresa. La manifestazione nazionale prenderà il via il 21 settembre da Palazzo Valentini a Roma. Nel pomeriggio la manifestazione proseguirà con la consegna di un premio a tre…

Umiliati dai boss e dallo Stato
(di Francesca Paci – La Stampa) C’è il sole alto sul Golfo di Napoli che s’intravede dai vicoli di San Sebastiano al Vesuvio, la Svizzera partenopea dove professionisti e uomini d’affari ristrutturano ruderi da 4 mila euro al metro quadrato….

Cosa Nostra e Matteo Messina Denaro: ai mafiosi l’euro non piace neppure
Sono numerosi i faldoni con le intercettazioni trascritte dei diversi colloqui che gli investigatori hanno ascoltato in alcuni anni di indagine, dentro questi verbali, appartenenti all’operazione «Golem 2», anche gli sfoghi che possono appartenere anche a semplici cittadini, e così…

Fa arrestare i camorristi ora lo trattano da lebbroso
(Tratto da Repubblica, Napoli – di Antonio Corbo) Frattamaggiore, Corso Durante, il cuore della città benedettina. Nel grigio gentile della boutique risaltano le grandi firme. “Ciaravolo Moda” è l’immagine del lusso. In un’ora vuota, la serranda giù, le commesse in…

Sicilia: la lotta al racket e all’usura e una legge senza fondi
(di Rino Giacalone) Una legge regionale frutto del lavoro della commissione regionale antimafia presentata l’anno scorso con tanto di annunci ed esaltazione, il primo intervento concreto, si disse, per aiutare le vittime del racket e dell’usura, le aziende confiscate per…
Dagli usurai per pagare il pizzo
In Sicilia ai piccoli titolari d’impresa che denunciano i taglieggiatori le banche spesso chiedono l’immediato rientro dei prestiti, causando il fallimento delle aziende. (Franco Di Mare, giornalista)
Commenti recenti