
Quelli che… “la terra dei fuochi non esiste”
I dati, gli studi tecnici. Tutti contrastanti tra di loro. Tutti elaborati in modo autonomo tra i vari centri di ricerca senza mai una matrice comune, unitaria e unica.

Terra dei fuochi: polemiche velenose
Dalle prime ricerche di Giordano, nel 2008, ad oggi sono passati 6 anni. Denunce,morti,nascita di movimenti, le dichiarazione di un pentito (ahimè note dal 1993).

Isochimica e il sequestro del 1989
“……Pensi che addirittura quando la fabbrica era ancora sotto sequestro, feci un blitz con gli agenti di polizia giudiziaria e trovai operai a lavoro e chiaramente senza precauzioni”

Terra dei fuochi: Michele, vigile morto di dovere e di isolamento
Il vigile Liguori “eccedeva” nel fare il suo dovere. Nella terra dove mille occhi non hanno visto e mille altri si sono chiusi per ignavia e complicità con la camorra.

Valle del Sacco: la terra dei veleni
Uno studio del Dipartimento epidemiologia del servizio sanitario della Regione Lazio ha registrato la presenza nelle acque della Valle del Sacco di livelli significativi di esaclorocicloesano (un sottoprodotto della produzione di insetticidi usato fino al 2001), un veleno potentissimo.
Commenti recenti