
Trapani:perquisizioni e sequestri.
Tre impiegati del Tribunale di Trapani indagati per violazione del segreto di ufficio.

Nella terra di Messina Denaro mancano i magistrati: “Siamo in carenza di organico”
Gli uffici negli ultimi mesi hanno cambiato volto. Alcuni sostituti procuratori sono stati trasferiti e anche il procuratore capo è stato promosso alla Procura generale di Firenze.

Confiscato il villaggio dove i boss stavano al mare
Patrimonio da 100 milioni di euro sottratto al palermitano Calcedonio Di Giovanni. Era in rapporti con il faccendiere Vito Roberto Palazzolo.

Dichiarazione spontanea processo querela vedova Agate
Io svolgo la mia attività senza avere giurato come si fa per altre professioni, sulla Costituzione, ma quel giuramento di fedeltà è stato ed è e sarà sempre mio, intimamente mio, come se lo avessi fatto.

La questione giustizia
L’incapacità della politica di fare scelte porta poi la magistratura a svolgere un’azione di supplenza.

A proposito di editori, giornalisti e querele
Mi verrebbe da dire ai colleghi più giovani per età ed esperienza di non scrivere libri su boss e malapolitica, ma non lo faccio. Scrivete, scriviamo, pubblichiamo e raccontiamo tutto, ma con una sola avvertenza: scegliamoci bene l’editore.

Delitto Rostagno: ergastolo per Vincenzo Virga e Vito Mazzara
La mafia lo ha ucciso e poi ne calpestato la memoria, riprendendo il suo cammino. Ha mascariato con la complicità di una città che però ignava è rimasta fino a un certo punto.

Lamezia Terme, salvare il tribunale
Il riordino della giustizia prevede gli accorpamenti dei tribunali ma senza tener conto di criteri oggettivi e così rischia di chiuder in tribunale di Lamezia Terme. E il sindaco, Gianni Speranza, non ci sta.

La ‘ndrangheta dovrà risarcire la Provincia
La ‘ndrangheta dovrà risarcire di 9 milioni di euro la Provincia di Reggio Calabria. Una decisione senza precedenti quella assunta dal Tribunale di Palmi, a conclusione del processo civile promosso dall’Ente di via Foti, nei confronti di Giuseppe e GioacchinoPiromalli,…

Iustizia, iustiziae
La giustizia, come la sanità e le pensioni, è una voce importante sia del bilancio dello Stato che della vita civile del paese. Una buona giustizia, efficace ed efficiente, è il segno distintivo di una democrazia. Ma come si può…

In ricordo di Cesare Terranova e Paolo Borsellino
(di Jana Cardinale) “Un momento di esaltazione della memoria, soprattutto nei confronti dei giovani, ai quali vorremmo trasmettere i valori impersonati da questi due illustri colleghi uccisi barbaramente dalla mafia, proprio perché hanno fatto bene il loro lavoro”.Sono le parole…

Processo Contrada:la lista dei testi.
(di Antonella Folgheretti) Il procuratore aggiunto di Palermo, Antonio Ingroia, chiamato a parlare del suo libro ‘Nel labirinto degli dei’ è stato citato per “dimostrare che vi furono collaboratori di giustizia che accusarono falsamente il dr. Bruno Contrada”. Ma anche…
Commenti recenti