
E ora tutti in corsa per il Referendum
Tre mesi impegnativi per tutti quelli che ci separano dal confronto sul Referendum costituzionale. E la parola che più può dare speranze di vittoria ai renziani, berlusconiani, salviniani, grillini, ecc. è “unità”. Vincerà chi riuscirà non solo a declamare ma a mettere in pratica questa semplice parola.

‘Ndrangheta: il passato è la Calabria, il presente è il Piemonte
Resta un fenomeno – quello della mafia calabrese – che ha ormai numeri e argomenti per essere sempre più centrale nel dibattito. Sono centonovantadue i condannati per mafia negli ultimi due anni. Due comuni – Leinì e Rivarolo – sono stati sciolti per infiltrazioni mafiose.

Da Gioiosa Jonica a Torino, per morire di lavoro
(di Domenico Logozzo) È un dovere umano, sociale e culturale ricordare persone eccezionali e fatti straordinari che il silenzio colpevole tende a cancellare impietosamente dalla storia dei calabresi emigrati negli anni bui del dopoguerra. Povertà e disperazione. Voglia di riscatto…

La Duisburg di Torino è un giallo alla Simenon
(di Giuseppe Legato – La Stampa) Tutto cominciò quando nei boschi di Chianocco, un paesino sperduto nella Valsusa attraversato dai fiumi delle profonde gorghe dell’Orrido fu trovato un cadavere carbonizzato. Nei verbali di sopralluogo dei carabinieri chiamati in fretta e…

Le ‘ndrine alle Olimpiadi 2006
(di Mirella Molinaro – Calabria Ora) Le ’ndrine infiltrate nei Grandi eventi: dalle Olimpiadi del 2006 ai lavori per il porto di Imperia. Il denaro che la ’ndrangheta avrebbe ottenuto dallo spaccio di droga sarebbe stato riciclato in un’azienda edile…
Commenti recenti