
Il cronista, i giudici e lo sbirro: così si riapre il caso Moro
Notizie vere, già accertate, ma con parti importanti ancora tutte da approfondire: è questo l’eterno gioco dei misteri che ruotano attorno all’uccisione di Moro.

Il 1978 ad Avellino
Sembravano appartenere ad un pianeta lontano, gli anni di piombo: dalla tranquilla Avellino, il rapimento di Moro, il ritrovamento del cadavere di unleader del partito che aveva dato lavoro a mezza città sembrava una tragedia da guardare in tv. Nessuno…

Dalla Chiesa. La guerra contro la mafia di un uomo lasciato solo
(di Matteo Scirè) Nel marzo 1981 Enzo Biagi intervista Carlo Alberto Dalla Chiesa in una puntata della trasmissione “Rotocalco Televisivo”. Il celebre giornalista chiede al generale: “Come mai la mafia si rinnova di continuo?”. La risposta è emblematica: “Ma io…

Strage alla stazione di Bologna
( di Nicola Lillo e Antonella Beccaria) Dopo 31 anni indagati due terroristi tedeschi I familiari delle vittime: “Se i magistrati hanno fatto una mossa del genere significa che qualcosa di nuovo è saltato fuori”. Bolognesi: “Non saremo noi a…

Giovani e Terrorismo
.Si è scritto di tutto. Titoli in prima pagina, corsivi, accuse, attacchi. E dopo pochi giorni è già scemata tutta l’attenzione mediatica. Interessa meno, adesso. Ora che la manifestazione trasversale c’è stata, la pratica è sistemata. Anche se di trasversale,…
Commenti recenti