
Quelli che… “la terra dei fuochi non esiste”
I dati, gli studi tecnici. Tutti contrastanti tra di loro. Tutti elaborati in modo autonomo tra i vari centri di ricerca senza mai una matrice comune, unitaria e unica.

Pietro, o’ vesuviano pazzo
“Ricordo che mia nonna quando era costretta a buttare un pezzo di pane raffermo e inutilizzabile, lo baciava prima. E’ un gesto di grande rispetto, quasi religioso.”

Terra dei fuochi ma non solo
Io non sono uno chef, non faccio spettacolo. Per me fare il cuoco è una ragione di vita.

Terra dei fuochi: polemiche velenose
Dalle prime ricerche di Giordano, nel 2008, ad oggi sono passati 6 anni. Denunce,morti,nascita di movimenti, le dichiarazione di un pentito (ahimè note dal 1993).

Roberto Mancini:vittima del dovere
“Signor Capo della Polizia, se vuole davvero essere accettato in tutto come nostro capo si attivi per riconoscere a Roberto lo status di vittima del dovere”.

La terra dei fuochi e le sue vittime
La realtà è che difficilmente si lotta in prima persona per un questione giusta,ma si è sempre pronti a seguire la corrente quando quella questione che si è scelto di non vedere per scelta o per indifferenza diventa”hot”o”trendy”.

Terra dei fuochi, laboratorio di cancerogenesi
Un grande studio sui meccanismi d’azione delle sostanze tossiche protagoniste dell’inquinamento ambientale e lo sviluppo dei tumori.

Terra dei fuochi: monnezza, i vescovi: “Fate presto” Don Patriciello: “Tocca allo Stato”
Don Maurizio Patriciello su Carmine Schiavone, il camorrista più televisivo della storia, e le sue rivelazioni a puntate:“… Ci chiedeva cosa avevamo fatto, perché non ci eravamo opposti. Il carnefice chiedeva alle vittime perché non avevano combattuto a mani nude contro la camorra che aveva eserciti di killer.”
Commenti recenti