
La rottamazione si è fermata a Reggio Calabria
La Calabria è una repubblica democratica fondata sull’inciucio. Dovrebbe essere questo l’articolo 1 di un nuovo ipotetico statuto regionale.

La roccaforte di Scopelliti ora trema
Un bilancio disastrato e le dichiarazioni dei pentiti.Il Pdl attacca “Non è democrazia”.

Reggio e la rete degli scambi politico-mafiosi
Concorso esterno in associazione mafiosa, corruzione elettorale, associazione a delinquere, bancarotta fraudolenta e truffa finalizzata a ricevere erogazioni pubbliche. Un mix di corruzione e complicità che ha portato all’arresto – fra gli altri – dell’uomo del governatore Scopelliti, Dominique Suraci.

Multiservizi e cosca Tegano
Reggio Calabria, arrestate 11 persone fra cui il direttore di una società partecipata al 51% dal Comune, Giuseppe Rechichi.Nell’operazione della guardia di finanza “Astrea” emerge il ruolo degli “insospettabili” oltre a quello dei Tegano. Sequestrati beni per 50 milioni. Il…
Commenti recenti