Malitalia

Menu
  • News
  • Eventi
  • Multimedia
    • Audio
    • Audio del libro
    • Photogallery
    • Video
  • Ebook
    • Istruzioni su ebook o E-book
    • Ebook Malitalia
  • About
    • Sostieni Malitalia
    • Gli autori
    • Rassegna Stampa Malitalia
    • Amici e Sostenitori
Mafia, ndrangheta e camorra: in Italia è in corso un conflitto, silenzioso e inarrestabile. Raccontiamo l'Italia tra disperazione e speranza.
Browse: Home » Sud
Pd e LeU, per capire la gente del Sud bastava salire su un treno

Pd e LeU, per capire la gente del Sud bastava salire su un treno

10 marzo 2018 · by Enrico Fierro · in Perché io sono un uomo libero

No, la sconfitta, come la storia, ha pessimi allievi. Sordi e ciechi.

Quella sensazione di un Renzi bis senza Matteo

Quella sensazione di un Renzi bis senza Matteo

16 dicembre 2016 · by Redazione Malitalia · in Notizie dall'Italia

Al di là delle congetture, vere o presunte che siano, non è detto che il governo Gentiloni si limiterà ad eseguire gli ordini del segretario dei democrat.

Incentivare la creativita’ dei giovani per combattere l’esodo

Incentivare la creativita’ dei giovani per combattere l’esodo

16 ottobre 2016 · by Redazione Malitalia · in Notizie dall'Italia

In Italia con la laurea in tasca conseguita con centodieci e lode, e magari con la pubblicazione della tesi, resti cameriere per un bel po’.

Quarto, la camorra se ne frega delle regole a cinquestelle

Quarto, la camorra se ne frega delle regole a cinquestelle

11 gennaio 2016 · by Enrico Fierro · in Il Blog di Enrico Fierro

Grillo e i suoi faranno un’altra campagna di testimonianza, racimoleranno qualche voto in più dell’1,8% di quattro anni fa, ma avranno sciupato un’altra occasione.

Cronache dal Sud: quando si tenta di frenare il progresso

Cronache dal Sud: quando si tenta di frenare il progresso

29 agosto 2015 · by Angela Corica · in Good News !, Notizie dall'Italia, Racconti

Ecco l’esempio di una amministrazione comunale del Sud che lavora per il bene comune e che, però, viene continuamente frenata da chi pensa solo alla propria poltrona

La vecchia-nuova questione meridionale

La vecchia-nuova questione meridionale

6 agosto 2015 · by Redazione Malitalia · in Notizie dall'Italia

E’ da anni che il rapporto della Svimez batte su un chiodo fisso che è quello di riposizionare il Mezzogiorno nell’agenda politica del Paese. Lo fa con dati, proiezioni, proposte. La risposta della politica è: un “assordante” silenzio assoluto.

Napoli, nelle periferie delle lacrime. D’odio

Napoli, nelle periferie delle lacrime. D’odio

7 settembre 2014 · by Enrico Fierro · in Il Blog di Enrico Fierro, Perché io sono un uomo libero

Se Napoli è il sud più profondo di un sud abbandonato e destinato a diventare un “deserto umano”, le sterminate periferia della città sono già la fotografia dell’abbandono e della desertificazione civile.

Calabria.La grande fuga di chi può alla ricerca di un’altra vita

Calabria.La grande fuga di chi può alla ricerca di un’altra vita

11 settembre 2013 · by Redazione Malitalia · in Notizie dall'Italia

La Calabria e i giovani in fuga:le scarse possibilità di una svolta sono collegate a una presa di coscienza collettiva della situazione vera in cui la regione si trova.

Il Risorgimento non è questione meridionale

Il Risorgimento non è questione meridionale

30 novembre 2011 · by Angela Corica · in Notizie dall'Italia

“Fatta l’Italia, bisogna fare gli italiani”: non è espressione di debolezza del popolo italiano, bensì la ricerca costante del nostro Paese “di fare un governo per gli italiani”. Lo storico Lucio Villari non poteva non citare Massimo D’Azeglio per chiarire…

Mezzogiorno da ricordare

Mezzogiorno da ricordare

18 ottobre 2011 · by Redazione Malitalia · in Notizie dall'Italia

(di Elia Fiorillo) Parlare di Mezzogiorno è andare contro corrente. Non è di moda. E sembra che l’intellighenzia nostrana negli ultimi vent’anni abbia fatto di tutto per cancellare la tematica nel confronto culturale e politico. Il problema non esiste; anche…

Sud, le illusioni fallite

Sud, le illusioni fallite

6 ottobre 2011 · by Enrico Fierro · in Notizie dall'Italia

  Maria Cinquepalmi (14 anni), Tina Ceci (37), Matilde D’Oronzo (32), Giovanna Sardaro (30), Antonella Zaza (36) erano delle fasoniste, lavoravano in nero per le grandi firme dell’abbigliamento. Per 3,95 euro l’ora davano l’ultimo ritocco a maglie e golfini destinati…

La secessione silenziosa

La secessione silenziosa

5 ottobre 2011 · by Francesco Perrella · in Notizie dall'Italia

  Leggendo i numeri e le riflessioni contenute nel rapporto annuale di Svimez, l’Associazione per lo sviluppo dell’industria nel Mezzogiorno, prende forma l’idea che la divisione del nostro Paese in due stati a se stanti, tanto auspicata e tanto sbandierata…

La politica che nutre la mafia

La politica che nutre la mafia

4 maggio 2011 · by Enrico Fierro · in Notizie dall'Italia

Nel Sud le mafie si sono candidate alle prossime elezioni amministrative. Lo raccontano gli arresti di ieri a Napoli e in Calabria. A Marina di Gioiosa Jonica l’intero comune era nelle mani dei boss Mazzaferro. L’assessore Rocco Agostino, eletto coi…

Giustizia e Sud, crinale del ritorno alle urne

Giustizia e Sud, crinale del ritorno alle urne

25 agosto 2010 · by Redazione Malitalia · in Notizie dall'Italia

(di Elia Fiorillo) Se è vero che tranne Bossi nessuno nella maggioranza – ma anche nell’opposizione, al di fuori di Di Pietro – è entusiasta delle elezioni anticipate, è pur vero che il copione che tra poco andrà in scena…

Molise precario: una regione in crisi

Molise precario: una regione in crisi

17 giugno 2010 · by Redazione Malitalia · in Notizie dall'Italia

(di Massimo Campanella) Sono più di cinquanta le aziende tra grandi, medie e piccole costrette a ricorrere alla cassa integrazione straordinaria per fronteggiare la crisi. Ittierre, Geomeccanica, Manuli, Proma, Sata Sud, Fili Nobili, Solagrital, tanto per citare le più note….

Malitalia on




Donare = Amare
Malitalia richiede molte ore di lavoro ogni mese... Se qui trovate qualcosa di interessante, perché non diventare un sostenitore, con una donazione a vostra scelta tra una tazzina di caffé e una buona cena ;)

Malitalia automatic translation

RSS Malitalia aderisce al Network Globalist

  • Schlein (Pd): “La base del partito deve scegliere sulle battaglie importanti”
  • È stato il sottosegretario alla Giustizia Delmastro a dare a Donzelli le notizie riservate su Cospito
  • Bonaccini parla del suo Pd: “Dobbiamo essere una forza laburista”
  • L’osceno professor Marinelli ci ha svegliati dalla nostra oscena apatia
  • “Cartabianca”, alle 21.20 su Rai 3: ospiti e anticipazioni della puntata
  • Fratoianni: “Che farà Valditara con il docente negazionista della Shoah?”
  • Elena Arvigo: “Si parla di Stati e ci si dimentica che dietro ci sono esseri umani”
  • Lukashenko: “Siamo pronti a offrire più aiuti alla Russia nella sua guerra contro l’Ucraina”

I Video Malitalia

Gli Autori Malitalia

Laura Aprati Giornalista
Enrico Fierro Giornalista
Angela Corica Giornalista
Rossella Fierro Giornalista
Rino Giacalone Giornalista
Giuliano Girlando Apprendista
Francesco Perrella Apprendista
La Redazione Perditempo




Review www.malitalia.it on alexa.com

Malitalia Logo Small

Malitalia ha lo scopo di evidenziare e far conoscere, attraverso un dibattito civile e organizzato, con qualsiasi mezzo di informazione e comunicazione, i reali bisogni e le esigenze culturali e di sviluppo della società e della coscienza della legalità a livello nazionale.

Commenti recenti

  • Giovanni su Salvini, il capitano all’opposizione
  • Blogger Politico: Chi È E Che Cosa Fa | Freenancer su Gli autori
  • Maria Anna su La rivolta antimafia: le parole di Margherita Asta
  • Legalità – Una parola tutta da scoprire – WebRadioScout – Sulle onde dello Scautismo su Legalità, una parola tutta da scoprire

Malitalia su Facebook

MALITALIA

Copyright ©Malitalia
All Rights Reserved.
Informazioni e contatti: info@malitalia.it
Design: @rosaschiavello

Copyright © 2023 Malitalia

Powered by WordPress and Origin

This website uses cookies

Questo sito si serve dei cookie di Google per l'erogazione dei servizi e l'analisi del traffico.
Cliccando sul pulsante OK, o continuando la navigazione, presti il consenso all'uso di cookie.
OK INFO