
Appuntamento con il boss/15
La gente muore e lui continua a vivere. Continua a circolare per la Sicilia e per il mondo intero mentre qualcuno ancora si chiede se “la perquisizione tempestiva del covo di Riina avrebbe evitato le stragi del 1993”. Una domanda…

Il processo lungo
La stretta per il processo lungo, che assomiglia ad una morsa all’interno della quale si vogliono castigare le vittime di mafia è inspiegabile.Non abbiamo mai voluto pensare fino in fondo che potesse trattarsi degli interessi di pochi o di uno…

La volpe perde il pelo , ma non il vizio.
(di Giovanna Maggiani Chelli, Presidente Associazione tra i familiari delle vittime della strage di via dei Georgofili) La mafia non vuole più il “41 bis”, regime di detenzione speciale atto a far si che i mafiosi rei di strage dal…

Messina Denaro lo hanno cercato dentro un bene confiscato
Un bene confiscato alla mafia, ma da anni rimasto non utilizzato,sarebbe dovuto essere, secondo la “soffiata” ricevuta dai servizi segreti dell’Aisi, il nascondiglio del super boss latitante Matteo Messina Denaro. Ricercato dal 1993, 49 anni, erede del patriarca della mafia…

Matteo Messina Denaro a giudizio.
Ma il Comune di Castelvetrano dimentica di costituirsi parte offesa Lunedì 28 febbraio a Palermo dinanzi al gup Lorenzo Matassa riprende l’udienza preliminare scaturita dall’operazione antimafia “Golem 2”, quella che ha riguardato la schiera di favoreggiatori tra i più vicini…

Messina Denaro e il parco archeologico di Selinunte
Abbiamo rischiato di perdere uno dei patrimoni artistici più importanti non solo della Sicilia, ma del mondo intero. Il parco archeologico di Selinunte era finito nel 1993 nell’elenco preparato dalla mafia assassina e stragista era uno dei possibili «siti» da…

L’idea delle stragi nella mente violenta di Matteo Messina Denaro
(di Rino Giacalone) La sua «firma» è nelle stragi del 1993, quelle che hanno mietuto vittime a Roma, Milano e Firenze. Stragi dalla matrice mafiosa, decise scegliendo i luoghi da colpire con i libri d’arte italiana tra le mani, a…
Commenti recenti