
Cosa si nasconde dietro lo scandalo multopoli al Comune di Roma: le carte
Un’amministrazione che ogni giorno ha uno dei suoi uffici indagato per corruzione, ha problemi nella gestione delle risorse umane e nella gestione della cosa pubblica

La “riffa” surreale di Amatrice per le casette che non esistono
Nel Comune sfregiato dal sisma di agosto l’estrazione per gli alloggi promessi da Renzi “entro Natale”. Ancora da costruire

Ex presidente Anci Sicilia accusato di diffamazione, ai “lavori di pubblica utilità”
Per l’ex sindaco di Alcamo tuttavia non si tratta della prima esperienza giudiziaria.

Norcia, rivolta per le tende “Da qui non ce ne andiamo”
Nessuna vittima ma le abitazioni sono inagibili e nessuno vuole lasciare il territorio “Perché smantellare i campi se si prevedevano nuove scosse?”Accuse al sindaco e agli albergatori

Ballottaggi, la partita in panchina di Renzi e Berlusconi
Una partita decisiva si giocherà domenica prossima: prova determinante di come andrà a finire il Referendum “personale” e costituzionale di Renzi ma anche segnale importante per Silvio Berlusconi, che dovrà decidere “cosa farà da grande”.

Salvini: il “Lider Màximo“ della mediaticità oppositiva
Il leader della Lega, Matteo Salvini, si batte per avere la meglio sull’ex presidente del consiglio Silvio Berlusconi

Roma si gioca ancora l’eternità tra rifiuti, ladri e sogni olimpici
Roma: la capitale italiana che va in frantumi a causa di gestioni sconsiderate, di illegalità e spreco

Napoli, Milano, Roma parte la corsa alle amministrative
L’ultima novità in fatto di candidature viene da Napoli. L’ex sindaco e governatore della Campania, Antonio Bassolino, ha sciolto le riserve: si (ri)candida. Solo uno sprovveduto lo avrebbe messo in dubbio dopo il lungo percorso mediatico fatto di «se», «forse», e «vedremo» di Totonno ‘o cacaglio detto anche o’ Re, ovvero di Bassolino.

No alla camorra
Ora la pistola la portano ragazzi che hanno ancora il latte della mamma sulla bocca.

Sono perduti questi romani
E’ la politica degli anni Duemila all’ombra del Cupolone ma anche oltre. I partiti senza storia né radici, i comitati elettorali degli eletti, le primarie e i comitati d’affari.

Trapani: consiglieri e le indennità di carica
L’emendamento proponeva di fissare per il 2015 la «diaria» a 87 euro che, a fronte del mensile 1.779 euro, viene tradotto in 19 giorni di lavoro. Cambiare tutto per non cambiare nulla.

Gli intrighi di Don Librizzi tra sesso, potere e coperture
Don Sergio Librizzi è giunto a Trapani nella metà degli anni novanta. Originario di Petralia Soprana, in cui ha ricoperto il ruolo di assessore comunale in quota Dc, negli anni si è trascinato diverse maldicenze assieme al graduale inserimento nell’establishment economica regionale.

Meglio il silenzio che la indignazione
Ma è possibile che anche indirettamente non si spendano nemmeno le consuete parole di fiducia nella magistratura e di speranza che l’indagato eccellente possa chiarire la posizione?

Antimafia e illegalità “nello stesso piatto”
Retroscena dell’arresto per corruzione dell’ex sindaco di Calatafimi. Nella stessa seduta consiliare si parlò della cattura di un boss mafioso e dell’incarico di dirigente dell’ufficio tecnico che non si sarebbe potuto dare

Marcia su Roma contro i segretari comunali
Singolare proposta del neo sindaco di Lodi, Simone Uggetti, che avvisa: farò di tutto per cancellare la figura dei segretari comunali
Commenti recenti