
Elezioni siciliane, trampolino di lancio per Roma
Se la democrazia è partecipazione, e lo è, la diserzione dalle urne deve preoccupare tutti, vincitori e vinti.

Renzi va “Avanti” nella polemica
“Stai attento, Barack, questo che hai accanto è un pericolosissimo dittatore. Lo sappiamo tutti in Italia. Facciamo anche un referendum per questo”

Renzi, Berlusconi, Grillo e la voglia di vittoria
Parliamo di politica, di tre leader che provano a contendersi la leadership del Paese. Ci riferiamo a Matteo Renzi, “il Rottamatore”, a Beppe Grillo, “il Garante” e a Silvio Berlusconi, “Sua Emittenza”. Tanto lontani tra loro in fatto di politica, della sua gestione, ma così vicini in questo momento per quanto concerne i guai che essa, la politica, può portare a chi la guida.

La prudenza dei leader in attesa del Referendum di ottobre
Matteo Renzi lascia perdere la consultazione personale legata al referendum di ottobre, anzi ribalta la questione: “Personalizzare questo referendum contro di me è il desiderio delle opposizioni, non il mio”.

Renzi, Berlusconi e gli accordi possibili per il referendum
Dopo il fallimento del “Patto del Nazzareno” tra Berlusconi e Renzi nessun altro accordo palese sarà possibile. Ma sono ipotizzabili “convergenze parallele” sotterranee sull’Italicum in primis. Il premio alla coalizione tanto caro all’ex presidente del Consiglio potrebbe diventare una realtà. Come il disimpegno non dichiarato di Forza Italia dal “no” secco al referendum.

Ballottaggi, la partita in panchina di Renzi e Berlusconi
Una partita decisiva si giocherà domenica prossima: prova determinante di come andrà a finire il Referendum “personale” e costituzionale di Renzi ma anche segnale importante per Silvio Berlusconi, che dovrà decidere “cosa farà da grande”.

Salvini: il “Lider Màximo“ della mediaticità oppositiva
Il leader della Lega, Matteo Salvini, si batte per avere la meglio sull’ex presidente del consiglio Silvio Berlusconi

PRIMARIE, UNA VERA PASSIONE CON LE SPINE
Primarie positive per il Pd mentre continua il braccio di ferro tra Salvini e Berlusconi sulla candidatura di Guido Bertolaso a sindaco di Roma

PD, I CONTI IN FAMIGLIA CHE NON TORNANO
Il Pd frantumato da due visioni inconciliabili di Partito democratico, quella che fa capo al segretario, e presidente del Consiglio, che ipotizza un Partito della Nazione dove il tessuto connettivo non sia l’ideologia, ma il seguito che si ottiene sulla “politica del fare”.

Berlusconi, Salvini e l’alleanza che non c’e’
Riuscirà Salvini a trasformare le scritte perentorie e a effetto delle sue magliette in punti declinabili di un possibile programma di governo? E Silvio Berlusconi ce la farà ad inventarsi tematiche in contrapposizione ai cavalli di battaglia di Renzi, che una volta erano i suoi, a partire dalle tasse?

Elezione del Capo della Stato, una brutta gatta da pelare per Renzi e Berlusconi
L’imminente arrivo della prima convocazione dei Grandi Elettori per l’elezione del presidente della Repubblica manda in fibrillazione i partiti. Certo per trovare un nome che identifichi le idee, i sentimenti del partito stesso, ma anche per qualche “resa dei conti” interna da portare a termine.

Quel pasticciaccio brutto di Piazza Colonna
Sembrerebbe che il colpo d’acceleratore sulla crisi l’abbia dato l’avvocato Ghedini, facendo balenare nella mente di Berlusconi l’idea del carcere e l’immagine di Silvio Pellico.

Pino Maniaci smentisce, “nessuna candidatura”
Il direttore di TeleJato, “ho dato il mio volto alla lista non la disponibilità a candidarmi”

Se non ora, quando? Arcore risponde adesso ed elegge Rosalba
(di Rossella Fierro) Bisogna fare una piccola aggiunta a “Grazie Silvio”, l’articolo di Marco Travaglio pubblicato in pieno spoglio sul sito de Il Fatto Quotidiano. Travaglio ha evocato solo due degli incubi ricorrenti del Cavaliere, i comunisti e i magistrati,…

Mediashopping: il Presidente del Consiglio per gli acquisti
(di Alessio Quinto Bernardi) La società va trattata tenendo conto che è composta di persone sensibili alla corruzione, al disprezzo, all’adulazione. Usando queste tre leve non dovrebbe essere difficile dominarla. (Ennio Flaiano, Taccuino del marziano) Vuoi perché è il patron…
Commenti recenti