
Dalla truffa al teatro
Vigna Verde, cantina sequestrata, insanguinata dalla strage Cottarelli diventa laboratorio del Luglio Musicale Trapanese.

È un politico privo di etica
Processo al senatore D’Alì, l’associazione Libera scrive la condanna morale del parlamentare accusato a Palermo di concorso esterno in associazione mafiosa

Quegli appalti “raccomandati” da Matteo Messina Denaro
Sequestro di beni a Trapani, sottratti ad un imprenditore proprietà per 25 milioni di euro

La più grande acciaieria d’Italia inquina
Le responsabilità dei vertici dell’azienda sono enormi. Gli impianti restano sotto sequestro ma saranno tenuti in funzione per avviare e portare a conclusione il loro risanamento.

Il ricatto dell’Ilva
Ultimatum del Presidente Ferrante davanti ai parlamentari.Duro scontro con Gaetano Pecorella

Taranto: questione di vita o di morte
la salute della città, quella degli operai, quella della gente che vive, si ammala e muore nel quartiere Tamburi, “è stata sacrificata alla logica del profitto”

Taranto: domande precise, risposte confuse
Basta una domanda, e una risposta che non arriva e che la Taranto avvelenata a morte da fumi, diossine e polveri sottili aspetta da anni, per mettere in difficoltà il colosso dell’acciaio, l’Ilva. Dottor Bruno Ferrante, ci dice quanti soldi…

Sequestro siderurgico Ilva, la città di Taranto tra disastro ambientale e sociale
Dopo i sigilli agli impianti della più grande fabbrica d’acciaio d’Europa, ottomila operai marciano sul capoluogo ionico e paralizzano la circolazione. In cinquemila rischiano di restare senza lavoro

I soldi del libretto restano allo Stato
Il suo era un nome potente della nomenclatura politica della Sicilia. Certamente della provincia di Trapani e certamente della Dc. La sua collocazione quasi lo poneva fuori da ogni dubbio di sorta, corrente morotea, vicinissimo ai Mattarella, Piersanti prima e…
Commenti recenti