
Ora la Prefettura loda il sindaco pro migranti
I funzionari della prefettura annotano: “Una scuola senza bambini è la conclusione di un mondo, un universo senza futuro”.
L a politica e la formazione dei giovani
Per il disinteresse dei giovani verso la politica noi tutti “abbiamo fallito”. E’ una triste realtà che può essere ribaltata.

Storia di ordinaria scuola di periferia
Come glie lo spieghi, come fai a far capire ad una classe così che un’alternativa esiste, che i confini del mondo non sono quelli della periferia, che studiare è importante e che anche loro possono fare la differenza?

La buona scuola
Mentre al governo è in corso la consultazione sulla “buona scuola”, la Fondazione Italia Orienta va avanti con il suo lavoro e incontra gli studenti di tutta Italia per garantire formazione e orientamento, oltre che suggerire i punti indispensabili al miglioramento.

La scuola è un diritto per tutti?
Mamme e padri che lottano, che non hanno mai mollato ma che soprattutto non hanno fatto sentire i figli dei “diversi”, fuori dalla società “normale”.Ma cosa è la normalità?

La mafia e la scuola, Damiano non nega ma rilancia
Vito Damiano, sindaco di Trapani preferisce non parlare di mafia :“E’ giusto parlare di legalità ma di legalità concreta, ecco che allora un laboratorio e uno studio finale dedicato all’alimentazione, che faccia crescere in ogni caso la dote culturale di ognuno, lo preferisco ad un laboratorio sulla mafia”.

Occupazione a 5 stelle
Nell’ex scuola “Amerigo Vespucci” vivono 113 persone di diverse nazionalità. Le aule sono state riconvertite in appartamenti tutti bene arredati. E’ la soluzione trovata per affrontare la crisi e l’aumento dell’80% del prezzo delle locazioni

La scuola sarà sempre meglio della merda
Il titolo di questo articolo può sembrare irrispettoso o forse volgare. E’ invece tratto da “Lettere ad una professoressa “ di Don Lorenzo Milani, anno 1967. La nostra scuola ha attraversato momenti migliori. Oggi la crisi, le riforme che si…

Il test ha fatto flop.
Il processo di rilettura della scuola pubblica in un’ottica di gestione manageriale non accenna ad arrestarsi, e le prove Invalsi, cui migliaia di studenti delle scuole primarie e secondarie sono sottoposti in questi giorni, ne sono la prova. Scopo dell’Istituto…

Tutte le facce di una Costituzione.
Alla stazione Termini riesco a stento ad entrare nella metropolitana: il vagone è quasi tutto occupato da un gruppo di una ventina di bambini sui dieci anni, la cui vivacità è a stento tenuta a freno da alcuni accompagnatori adulti….

Sulla pelle di una bimba
(di Silvia Truzzi) Fossalta di Piave, Veneto. Nell’immaginario italiano, il nord del nord. Nebbia, lunghe strade, pioppi. Furgoncini e capannoni della “piccola impresa”, anima del Paese. Qui la storia di “ordinaria ferocia” che ci ha raccontato Luca Telese. I genitori…

Da da dove viene la riforma “Gelllmini”: l’università ai poteri forti
(di Alessio Quinto Bernardi) Che questa legge non l’avesse scritta il ministro GeLLLmini l’avevano malignato in molti. C’è chi ha pensato al lavoro fantasioso di “fini” esperti del settore e chi al prodotto della capillarizzazione tremontiana, che irrora inevitabilmente tutti…

La Libera Scuola dei Popoli Padani
(di Salvatore Brundolino) ”E’ davvero paradossale lo spettacolo offerto oggi dalla fantomatica Libera scuola dei popoli padani, guidata dalla moglie di Umberto Bossi e finanziata con 800mila euro provenienti dal Fondo Aree Sottoutilizzate. Questa Lega ladrona pretende di dare lezioni…

Libera scuola pubblica all’epoca dei sindaci-sceriffo
(di Francesco Perrella) Danilo Oscar Lancini, sindaco leghista di Adro (6500 anime nel “profondo bresciano”), sicuramente non è persona da amare le mezze misure; eletto nel 2004, confermato nel 2009, in sei anni di carica è riuscito a spaccare in…

Ma questi tagli sono un regalo alla mafia
(di Giuseppe Lumia ) Immaginate cosa vuol dire meno insegnanti e meno personale negli istituti scolastici di quartieri a rischio come lo Zen di Palermo o Scampia di Napoli. Zone della città dove il degrado economico e la marginalità sociale…
Commenti recenti