
La mafia si combatte con la cultura, e l’Università a Trapani chiude i battenti
Scioglimento delle Provincie e buco di bilancio, il crac dell’amministrazione provinciale. Il commissario Pellos taglia tutte le erogazioni a consorzi e associazioni.

Il modello Reggio applicato all’Asp
Lo strano caso dell’Asp di Reggio Calabria in cui figurano due direttori generali e nessun direttore sanitario, mentre al direttore amministrativo manca un requisito essenziale, i cinque anni di esperienza nel settore sanitario. In una provincia allo sbando il libero arbitrio diventa una regola…. e il “modello” si estende anche in diverse altre realtà.

Reggio, l’ex Sindaco se ne lava le mani
“Il sistema”, quel misto di politica, massoneria e ‘ndrangheta che a qui è il vero potere, sta preparando la sua controffensiva.
Riceviamo e pubblichiamo
I nemici di Reggio Calabria solo coloro i quali hanno colpito al cuore la nostra città provocando un enorme dissesto economico e morale da cui certamente non possono sottrarsi e di cui devono inevitabilmente dare conto alla città. Da Scopelliti…

Sciolto il comune di Reggio Calabria
Il Ministro Anna Maria Cancellieri ha detto “bisogna restituire il paese alla legalità”. E lo ha fatto battendo un colpo forte,molto forte

Reggio Calabria, una città in bilico
Il Ministro Cancellieri deve decidere se sciogliere o meno il Comune di Reggio Calabria. E le pressioni arrivano da tutte le parti.

Scioglimento del Comune di Ventimiglia per mafia, la relazione del ministro Cancellieri
«E’ emersa in particolare la volontà dei vertici dell’ente locale di mantenere rapporti priviliegiati con alcune ditte collegate alla locale criminalità organizzata dando luogo ad un intreccio politico-amministrativo-affaristico con un conseguente sviamento dai principi di buon andamento e correttezza dell’azione amministrativa».Dalla relazione del Ministro Cancellieri
Commenti recenti