
Il governo scarica sugli 007 il mancato allarme per le partenze nel Mediterraneo.
Il giro d’affari è più forte delle mediazioni . Altro che accordi: gli sbarchi sono una questione di Pil.

La Chiesa, migranti e rifugiati: verso un mondo migliore
Monsignor Giancarlo Perego è intervenuto al convegno a Siracusa sull’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati. Evento promosso dal Consiglio nazionale dell’Ordine degli psicologi, guidato da Fulvio Giardina. Ecco la sua relazione.

Dalla Guinea a Trapani
(di Marco Bova) Di vacanze “on the road” siamo abituati a sentirne parlare. Luoghi esotici, concentrati spesso e volentieri nel periodo estivo, che vanno ad arricchire le esperienze di ognuno di noi. Estati caratterizzate da poche piogge e venti per…

Ventimila motivi per piangere
“Grazie abitanti di Lampedusa, grazie per quello che avete fatto, per la vostra testimonianza. Il Signore vi aiuti a mantenere questo atteggiamento tanto umano, quanto cristiano”.
Trovare un’altra vita
Il 20 giugno è la giornata mondiale del rifugiato. Ieri l’attrice Angelina Jolie ha visitato Lampedusa, che negli ultimi mesi è stato l’emblema del fenomeno immigrazione. I dati dell’UNHCR ci parlano di 44 milioni di persone che hanno vissuto lontano…

Lampedusa, quelli che restano umani
“Davanti a te ci sono donne con gli occhi sbarrati su quel mare nero che si agita sotto di loro e sbatte violento contro rocce appuntite come lame. Non ti chiedono di essere salvate, ma allungano le braccia per mostrarti…

Miracolo!
L’uomo dei miracoli di cartone arriva a Lampedusa con una valigia di sogni. L’isola sarà liberata dalla presenza dei migranti tunisini entro 60 ore e poi ripulita da cima a fondo. Sulle rocce crescerà tanto verde, alberi e palme, case…

I morti anonimi di Lampedusa
Il cimitero sull’isola che raccoglie i corpi dei clandestini annegati Rafik è uno dei duemila tunisini ancora costretti nell’enorme campo profughi che è diventata l’isola di Lampedusa. Come la maggior parte dei suoi connazionali è giovane e vaga senza sosta…

Cous cous e pallone
Ma Lampedusa sta per esplodere L’incubo di Lampedusa si chiama “bonaccia”, il vento che addolcisce il mare. Dopo le turbolenze di questi giorni sta per arrivare, assicurano i vecchi pescatori sul molo. Annusano l’aria, osservano le onde e sanno leggere…
Commenti recenti