
La sanità è una montagna di soldi e potere. Otto scandali dove il malato non conta nulla
Rappresenta circa il 60% del bilancio di una regione senza contare l’indotto dei concorsi, degli appalti, dell’assistenza. Il malato, il cittadino è l’ultima ruota dell’ingranaggio

Viaggio nel malaffare
Salvatore Buzzi, Massimo Carminati e i loro complici politici, del Pd e del Pdl, senza distinzioni, uniti dalla mazzetta, avevano un solo obiettivo: fare soldi. Soldi e potere.

Un uomo in cammino
“Qui arrivano persone che scappano da situazioni difficili, abituati a fare una vita grama,miserabile. Hanno bisogno di riscatto”.

Frattura non curata, Cassazione riconosce colpa dei medici
Dei cinque medici che lo avevano visitato nessuno si era accorto della lesione al bacino. L’uomo è deceduto dopo un mese tra dolori atroci e nessuna cura adeguata.

Sangue infetto. Corte di Strasburgo condanna l’Italia
Vittoria per 162 contagiati che avevano fatto ricorso alla Cedu, chiedendo il riconoscimento del loro diritto a ottenere quanto previsto dalla legge 210/92.

Ottaviano Del Turco e la traccia dei soldi
“…..è evidente che l’operazione è unica e la triangolazione nasconde un rapporto a due, l’amico Mucciaccia si presta a fare da mero schermo tra Del Turco e Global service …”

La sanità in Abruzzo:un’idrovora da 22 miliardi di euro l’anno
Il sistema era bipartisan, destra e sinistra come Franza o Spagna.Giravano tanti soldi.

Abruzzo, il partito dei soldi
Nicola Trifuoggi, procuratore oggi in pensione:“Qui non ci sono vincitori e vinti, c’è uno sconfitto, lo Stato, l’intera comunità, qui si è rubato per anni sulla pelle dei malati”.

Stefano Cucchi, le sentenze si discutono
Non è vero che le sentenze non si discutono: quando sono ingiuste perché contraddicono i fatti e quando la loro ingiustizia getta un’ombra pesante sulla democrazia, si ha il dovere civile di criticarle

Asl Roma A, tutti pazzi per la poltrona
Valzer di nomine illegittime in sanità. Riflettori puntati sui vertici della Asl Roma A

Thalidomide: si è indennizzati solo se nati tra il 1959 e il 1965
Di bimbi con la focomelia da thalidomide ne sono nati anche dopo il 1965. E oggi chiedono allo Stato di essere riconosciuti e indennizzati.

Colle Cesarano: in Regione si discute la procedura di licenziamento
Dieci famiglie rischiano di rimanere senza stipendio per licenziamenti in violazione di norme di legge e senza motivazioni rilevanti.

Alla clinica Colle Cesarano licenziamenti e denunce dei lavoratori
Alla casa di cura neuropsichiatrica Colle Cesarano iniziano i licenziamenti , ma sulla Geress Srl indaga la procura di Roma

Il Nomentana Hospital viene liquidato , la preoccupazione dei lavoratori
Una struttura sanitaria convenzionata , fino a qualche tempo fa eccellenza nel Lazio per la riabilitazione, finisce in liquidazione. Dipendenti preoccupati si interrogano sui perché.

Il modello Reggio applicato all’Asp
Lo strano caso dell’Asp di Reggio Calabria in cui figurano due direttori generali e nessun direttore sanitario, mentre al direttore amministrativo manca un requisito essenziale, i cinque anni di esperienza nel settore sanitario. In una provincia allo sbando il libero arbitrio diventa una regola…. e il “modello” si estende anche in diverse altre realtà.
Commenti recenti