
Sangue infetto: risarcimento da mezzo milione di euro
A distanza di vent’anni, trascorsi tra dolori e sofferenze, la scoperta di avere l’epatite C,contratta in un ospedale palermitano dopo due trasfusioni di sangue non controllato. La signora, a cui era stata negata la pensione per il danno subito, dovrà comunque essere pagata.

Sangue infetto, Adasi: “Insufficienti fondi che ministero vuole stanziare”
L’Associazione nazionale danneggiati sangue infetto lancia un allarme su quanti saranno effettivamente pagati nonostante la recente pronuncia della Corte di Strasburgo.

Sangue infetto. Corte di Strasburgo condanna l’Italia
Vittoria per 162 contagiati che avevano fatto ricorso alla Cedu, chiedendo il riconoscimento del loro diritto a ottenere quanto previsto dalla legge 210/92.

Vittime sangue infetto, ricorso al TAR
La causa è quella che vede protagonisti le vittime e i familiari di vittime di sangue infetto, su cui il ministero non ha fatto al tempo alcun controllo.
Commenti recenti