
Rostagno:“Virga e Mazzara sono colpevoli”, richiesta di ergastolo
Omicidio del giornalista Mauro Rostagno: “E’ stata la mafia infastidita per gli scoop sulle connessioni con la massoneria.

Stadio e barbiere con l’auto blu, nei guai il sindaco di Trapani
Vito Damiano, generale dei Carabinieri, raggiunto da avviso di conclusioni indagini per abuso dalla Procura, danno al Comune per 317 euro. Intanto un falso passo carrabile spunta sul portone di una proprietà di famiglia.

La mafia che ti fa anche i regali di compleanno
Il 15 maggio la mafia ha fatto un altro regalo, doloroso regalo a Maddalena Rostagno: ha ottenuto quello che da tempo chiedeva, vedere le foto del padre raccolte nella relazione del medico legale.

Il delitto di Mauro Rostagno: Patti, ecco come Cosa nostra uccide
Due testi, due collaboratori di giustizia citati dalla difesa dell’imputato Vito Mazzara davanti ai giudici della Corte di Assise che sta processando presunto mandante e presunto assassino di Mauro Rostagno. Si tratta degli ex uomini d’onore Antonio Patti, di Marsala,…

Processo Rostagno: il colonnello che non ricorda
C’era bisogno di una ulteriore testimonianza per sapere che i carabinieri per anni non hanno mai indagato a dovere attorno al delitto di Mauro Rostagno? La risposta che viene da dare è no, non c’era questo bisogno perché già questa…

Processo Rostagno: antimafia, informazione e politica
L’udienza di ieri del processo per il delitto di Mauro Rostagno probabilmente meritava ben altri scenari e invece la testimonianza dell’ex segretario e deputato del Pci, Ino Vizzini, sulla Trapani degli anni ’80, e in particolare della città che fu palcoscenico giornalistico di Mauro Rostagno e che diede alla mafia gli uomini per uccidere Rostagno, è scemata via senza tanti commenti.

Processo Rostagno: Gelli fu a Trapani, Mauro lo aveva scoperto
Una svolta del processo per il delitto di Mauro Rostagno. Il pentito Siino parla di LIcio Gelli : “Durante il periodo del finto sequestro Sindona Gelli venne a Palermo e per un giorno intero sparì, non si seppe dove andò, il prof. Barresi mi disse poi che Gelli era andato a Trapani a incontrare i fratelli trapanesi”.

Processo Rostagno: il teste pentito non c’è, è morto nel 2008
Fu nei primi anni 90 tra i primi pentiti della mafia trapanese dopo decenni passati tra omertà e silenzi. Doveva deporre da testimone nel processo per il delitto di Mauro Rostagno, ma al momento di chiamarlo sul pretorio, udienza di…

Processo Rostagno: quella mafia che non aveva bisogno di chiedere “mai”
Il racconto del pentito Francesco Milazzo, “oggi sono uscito fuori dal fango” Per ascoltare i pentiti che hanno parlato del delitto del sociologo e giornalista Mauro Rostagno (26 settembre 1988), la Corte di Assise di Trapani – presidente Angelo Pellino…

Avana…..la trasmissione che Rostagno non riuscì a fare
Puoi vestirti più che chic e rimbalzare come un clown, ma il cuore è barbaro, barbaro, barbaro. Ti capisce come sei, lui ti conosce come sei non basta un attimo, attimo, attimo, ma anni, anni, anni… E’ l’attacco di una…

Delitto Rostagno: i carabinieri sapevano di un incontro del giornalista col boss mafioso, i magistrati no
Si potrebbe dire, “non è una novità”, ma la vicenda non può essere liquidata in questo modo. Da una parte il perdurante imbarazzante silenzio dell’Arma dei Carabinieri sulle circostanze che vanno emergendo dal processo per il delitto del sociologo Mauro…

Omicidio Rostagno: il racconto di Alessandra Faconti
Qualcuno nel 1988 voleva l’allontanamento di Mauro Rostagno da Rtc. Poche parole che si traggono dal verbale di interrogatorio di Alessandra Faconti, ex ospite della Saman. Vicina a Mauro Rostagno, la Faconti è deceduta nel 2007, i suoi interrogatori,…

Mauro Rostagno, ucciso dalla mafia il 26 settembre 1988
Mauro Rostagno non l’ ho conosciuto, non ho mai lavorato con lui, non sono destinatario o possessore di qualsivoglia eredita’, non faccio dunque parte di quella “fiera delle vanita’ ” che ogni tanto si allestisce attorno al suo ricordo. Una…

Delitto Rostagno: arrivano in aula i verbali scomparsi
I verbali venuti fuori dal nulla adesso hanno fatto ingresso nel processo in corte di assise per il delitto di Mauro Rostagno. Il comandante del reparto operativo provinciale dei carabinieri, colonnello Mario Polito li ha appena trasmessi alla Procura antimafia…

Delitto Rostagno: doveva essere un omicidio per questione di corna
Una prima riunione a casa di Filippo Guttadauro, a Castelvetrano. Comincia così il racconto dell’ex ministro dei lavori pubblici della mafia siciliana, Angelo Siino, fatto ministro dal capo del capi Totò Riina, ai magistrati che indagavano nel 1997 sul delitto…
Commenti recenti