
Migranti, dall’emergenza all’integrazione
Comincia a cambiare qualcosa a Rosarno, almeno dal fronte politico. Le condizioni di vita dei migranti sono ancora terribili ma il governo Monti ha dimostrato di essere vicino alla realtà calabrese. La visita del ministro Andrea Riccardi nei luoghi della…

Il Ministro nell’inferno di Rosarno
Rosarno due anni dopo la rivolta dei braccianti di colore e la caccia al nero. Una città che cerca di scrollarsi di dosso l’immagine di Soweto di Calabria. La strada è ancora lunga. Perché due anni dopo i problemi che…

Migranti, fra emergenza e solidarietà
“Noi siamo persone come voi. Vogliamo lavorare per vivere, come voi. Siamo in difficoltà quando non c’è lavoro, come voi. Emigriamo per trovare lavoro come tanti di voi in passato e ancora oggi. Abbiamo famiglie, madri, fratelli, figli, come voi”….

Il Paese dell’accoglienza dimenticata
E adesso tutti a interrogarci sul perché della strage “americana” di Firenze. Americana, sì, gli ingredienti ci sono tutti: lo scrittore appassionato di esoterismo e con frequentazioni fasciste che in un “pomeriggio di un giorno da cani” impugna la sua…

Rosarno, emergenza migranti senza fine
Oggi i giornali hanno ridato il via alla competizione che “premia” chi scrive più cose circa l’emergenza dei migranti a Rosarno. A quasi due anni dalla rivolta degli africani nel comune calabrese, nella Piana di Gioia Tauro, si torna a…

La figlia del boss Pesce fa arrestare madre e sorella ma poi smette di collaborare
Le dichiarazioni rese ai magistrati dalla collaboratrice di giustizia Giuseppina Pesce, iniziate dopo il suo arresto nell’aprile dello scorso anno, fanno finire la madre Angela Ferraro (48 anni) e la sorella Marina Pesce (29 anni) in carcere. Dopo gli arresti…

Dossier Rosarno: un anno dopo
L’OMAGGIO DEI “NERI” ALLA MADRE DI PEPPE VALARIOTI, EROE ANTIMAFIA (di Enrico Fierro) Ancora una volta “gli immigrati hanno salvato Rosarno”. E forse, come dice fin dal titolo il bel libro che Antonello Mangano ha scritto per Terrelibere, salveranno anche…

Rosarno verso il ballottaggio: nel regno della ‘ndrangheta in testa una donna
(di Angela Corica) Rosarno premia, per il momento, la sinistra e la figura della donna. Si andrà al ballottaggio il 13 dicembre per decidere chi sarà il prossimo sindaco della città, dopo lo scioglimento nel 2008 del Consiglio comunale per…

Rosarno al voto dopo il commissariamento tra “vecchie facce” e liste in odor di mafia
(di Lucio Musolino) La cittadina della Piana di Gioia Tauro rinnova l’amministrazione dopo lo scioglimento per mafia. Presenti in alcune liste elettorali anche personaggi dell’amministrazione commissariata o loro stetti parenti. Ma anche altri collusi o imparentati con uomini delle locali…

Quando a collaborare è una donna
(di Lucio Musolino) Il quarto collaboratore di giustizia nel giro di pochi mesi. Stavolta a tremare è la ‘ndrangheta della Piana di Gioia Tauro. Giuseppina Pesce, figlia del boss Salvatore di Rosarno, ha saltato il fosso. Sposata e con tre…

A Rosarno: un voto in odor di mafia?
(di Angela Corica) Nel periodo in cui vanno di moda gli elenchi è opportuno tenere gli occhi aperti a quello dei nomi dei candidati nelle liste per le Comunali di Rosarno. Nella città a tutti nota per gli scontri che…

Rinascere da Rosarno
Da un continente all’altro. Da Stato a Stato. E poi, ancora, come in un flipper, di paese in paese. La destinazione è un comune di circa 14 mila abitanti in provincia di Reggio Calabria: Rosarno. Mai si sarebbero aspettati una…

Rosarno. Il caso Valarioti
(di stopndrangheta.it) Nella notte tra il 10 e l’11 giugno 1980 Giuseppe Valarioti moriva assassinato all’uscita da una cena di festa per la vittoria delle elezioni. Era professore di lettere, con la passione per l’archeologia, e segretario del Pci di…

Mio padre ha sbagliato e ha pagato con la vita
(di Domenico Mammola – Calabria Ora) Dolore e speranza, cultura e istruzione come chiave per l’emancipazione e per il superamento dell’oppressione ’ndranghetista sulla società. Dal palco del liceo scientifico “R. Piria”di Rosarno è arrivata una storia bella e drammatica,la richiesta…

Riace, dove l’integrazione è ora un sogno possibile
(di Guido Ruotolo – La Stampa) Nella stessa Calabria di Rosarno la solidarietà riporta un paese alla vita Riace è quell’imprevisto che ti costringe a rimettere in discussione delle certezze. Del resto è successo a un famoso e illustre maestro…
Commenti recenti