
Mediterranea (è) Rosarno
Mediterranea di Jonas Carpignano – il lungometraggio del regista trentunenne che ha aperto il Medfilm Festival di Roma al Cinema Savoy è un racconto davvero esclusivo rispetto alla complessità di quei fatti e del territorio calabrese

Siamo uomini e ci usate per fare i soldi
Ammar non sa. Non conosce Salvatore Buzzi, quello che “con gli immigrati si fanno più soldi che con la droga”.

Malitalia porta in scena O cu nui o cu iddi, Maria Concetta Cacciola “suicida” di ‘ndrangheta: una storia di Resistenza per non dimenticare e per liberarsi da tutte le mafie
Domani, 23 aprile, nella biblioteca Franco Basaglia, doppio appuntamento con il teatro di Malitalia. Alle ore 10 e poi alle ore 18, porteremo in scena il dramma di Maria Concetta Cacciola, “suicida” di ‘ndrangheta.

Donne e libertà: il prezzo è la morte
Marica Concetta Cacciola si uccide con l’acido muriatico.Nella casa dei suoi genitori, Si può scegliere una morte così, spontaneamente?

La povertà e la follia
Tanti giudizi, pochi aneddoti, un dato comune: nessuno, neppure il fratello e le tre sorelle o gli amici più vicini, è riuscito a capire la vera personalità di Gino.

Migranti, lo spettro della rivolta: una tendopoli non basta
A tre anni dai “fatti di Rosarno” una tendopoli non basta a risolvere l’emergenza migranti. Più di mille lavoratori stagionali stipati nella tendopoli di San Ferdinando in condizioni comunque precarie. Tante parole, pochi fatti.

Clementina valley
La notifica dello sgombero della tendopoli di San Ferdinando è arrivata a tutte le autorità, oggi si dovrebbe iniziare a smantellare le tende e avviare l’opera di bonifica

Un anno senza Cetta
Un anno fa moriva Maria Concetta Cacciola, giovane testimone di giustizia che si è suicidata ingerendo acido muriatico a Rosarno. Un gesto disperato ed estremo compiuto a seguito delle pressioni psicologiche e fisiche della sua famiglia di sangue. Ma in Calabria l’onore viene prima d’ogni cosa.

Coca Cola, Rosarno e le arance
La rivista inglese ’The Ecologist’ documenta lo sfruttamento della manodopera nera.La multinazionale ha comunicato di voler aprire un tavolo di confronto, smentendo di voler chiudere i contratti con i fornitori dopo la notizia scandalo

La longa manus dei Pesce su politica e calcio
La mafia vota e fa votare. È capace di cambiare le carte in tavola in poche ore, basta poco per convincere l’elettore e orientare il “suo” voto. A Rosarno, nel 2006, è andata più o meno così. Una verità dura…

Quale è il dolore più grande
“…..per questo ti affido i miei figli dove non c’è l’ho fatta io so che puoi inc… ma di un’unica cosa ti supplico, non fare l’errore mio… a loro dai una vita migliore di quella che ho avuto io, a…

Cetta, uccisa da una famiglia che non perdona
Questa è una storia di mafia e brutalità. Questa è la storia di Maria Concetta Cacciola, parente di mafiosi, moglie di un mafioso, figlia di un padre-padrone nelle cui vene scorre sangue di mafia, che ad un certo punto della…

Come può una madre…
Non avremmo mai voluto ammetterlo. La verità in questo caso fa più male di qualsiasi altra cosa: Maria Concetta Cacciola è stata lasciata da sola. Da sola a Rosarno, in un territorio dove la ‘ndrangheta mangia ogni cosa. Dove nulla…

Cronaca di una giornata di lotta
(di Arturo Lavorato) “Mi fa male la gola… ho parlato troppo” dice Ibrahim, massaggiandosi sotto il mento. “Anche a me” gli fanno eco sorridendo Ahmed e Lamin, marocchino uno e senegalese l’altro. Sono braccianti di Rosarno. Per tutta la giornata…
Commenti recenti