
Mediterranea (è) Rosarno
Mediterranea di Jonas Carpignano – il lungometraggio del regista trentunenne che ha aperto il Medfilm Festival di Roma al Cinema Savoy è un racconto davvero esclusivo rispetto alla complessità di quei fatti e del territorio calabrese

Apartheid Castelvolturno: bianchi e neri, stesso ghetto
La Domitiana è il più grande bordello a cielo aperto d’Italia: di giorno carne bianca e dell’Est, di notte carni nere.

Tunisia: l’inferno a pochi passi dall’Italia/1
A preoccupare di più in queste ultime settimane sono gli attentati degli estremisti salafiti ai simboli del laicismo e dell’Islam moderato.

Clementina valley
La notifica dello sgombero della tendopoli di San Ferdinando è arrivata a tutte le autorità, oggi si dovrebbe iniziare a smantellare le tende e avviare l’opera di bonifica

Coca Cola, Rosarno e le arance
La rivista inglese ’The Ecologist’ documenta lo sfruttamento della manodopera nera.La multinazionale ha comunicato di voler aprire un tavolo di confronto, smentendo di voler chiudere i contratti con i fornitori dopo la notizia scandalo

Taxi amari
“Sono le tre del pomeriggio quando Loreno Bittarelli, leader storico dei tassisti romani e padre-padrone del 3570, la più grande cooperativa della Capitale, arriva nel catino del Circo Massimo. Fa freddo, ma la tensione infiamma gli animi. L’ala dura della…

Migranti, dall’emergenza all’integrazione
Comincia a cambiare qualcosa a Rosarno, almeno dal fronte politico. Le condizioni di vita dei migranti sono ancora terribili ma il governo Monti ha dimostrato di essere vicino alla realtà calabrese. La visita del ministro Andrea Riccardi nei luoghi della…

Il Ministro nell’inferno di Rosarno
Rosarno due anni dopo la rivolta dei braccianti di colore e la caccia al nero. Una città che cerca di scrollarsi di dosso l’immagine di Soweto di Calabria. La strada è ancora lunga. Perché due anni dopo i problemi che…

Rosarno, emergenza migranti senza fine
Oggi i giornali hanno ridato il via alla competizione che “premia” chi scrive più cose circa l’emergenza dei migranti a Rosarno. A quasi due anni dalla rivolta degli africani nel comune calabrese, nella Piana di Gioia Tauro, si torna a…

Insicurezza di Stato
“La verità è che sabato siamo ritornati a dieci anni fa. Un tuffo nel passato, Genova, la zona rossa e i disastri che ne seguirono. Eppure dopo il G8 c’erano state altre manifestazioni a Firenze, a Roma, tutte senza incidenti….

Crollare per rinascere
Parola di Loretta Napoleoni, economista di fama mondiale e scrittrice, fautrice dalla rivoluzione 2.0 Nei giorni in cui in Italia i giovani scendono in piazza e lanciano uova contro la sede di Moody’s e contro alcune banche. Nel giorno in…

Le opposizioni in Siria. Cosa sta accadendo
(di Antonella Appiano) Le “correnti” dell’Opposizione in Siria. La Conferenza di Dialogo Nazionale e la Conferenza di Istambul. Per fare un po’ di chiarezza fra Opposizione e Conferenze. Le “correnti” dell’Opposizione organizzata sono tre. Due in Patria e una all’estero….

Destra e sinistra pari sono, faranno i conti con noi
(Di FRANCESCA PACI) Gli “indignados” snobbano il voto: ci vuole tempo per cambiare il sistema Non ci sono maxischermi da cui seguire gli exit poll in Puerta del Sol. La batosta dei socialisti di Zapatero lascia gli «indignados» indifferenti quanto…

In fuga da Il Cairo in fiamme
(di Nicola Lillo) «Un clima da guerriglia spaventoso. Una tensione continua. Non sono stata fortunata, di più». Adriana Torregrossa, 47 anni, ci racconta i giorni tumultuosi vissuti al Cairo dalla sua terra d’origine, la Sicilia. È infatti a Catania, dove…
Commenti recenti