
Ustica: l’Avvocatura dello stato e l’iniziativa spontanea
Ventotto parole. Certo, l’Avvocatura è autonoma, anche se dipende dalla Presidenza del Consiglio, ma anche due anni fa lo era.

Ustica: nessun diritto al risarcimento
Imbarazzo per la contraddittorietà del ricorso rispetto alle sentenze, l’ultima all’inizio di questo mese, con la condanna a risarcire con un milione di euro i familiari di quattro vittime, sentenza successiva a quella di ottobre che imponeva il risarcimento di oltre 5 milioni per gli eredi di 14 vittime.

Ustica, la rivincita della giustizia
La sentenza della Cassazione civile sulla Strage di Ustica è un punto fermo di portata storica.

Ustica. L’orizzonte degli eventi/3
La causa civile del 2011 condanna i Ministeri della Difesa e dei Trasporti a risarcire i parenti delle vittime di Ustica. Il cielo, quella sera, era troppo affollato per viaggiare sicuri.

Ndrangheta, primo risarcimento a processo per il comune di Milano
Si è chiuso il processo nato dall’operazione di Ros e Guardia di Finanza denominata “Redux-Caposaldo”, che aveva portato a 35 arresti un anno fa. Oltre alle condanne è arrivato per la prima volta il riconoscimento del danno d’immagine al comune di Milano per fatti di mafia, 50mila euro. Per il presidente della commissione comunale antimafia, David Gentili, la costituzione in parte civile del comune «ha un valore politico, sociale, culturale di grandissima rilevanza».

La ‘ndrangheta dovrà risarcire la Provincia
La ‘ndrangheta dovrà risarcire di 9 milioni di euro la Provincia di Reggio Calabria. Una decisione senza precedenti quella assunta dal Tribunale di Palmi, a conclusione del processo civile promosso dall’Ente di via Foti, nei confronti di Giuseppe e GioacchinoPiromalli,…
Commenti recenti