
Roma (s)travolta da una montagna di rifiuti: ecco perché è successo
Sfacelo quello che potrebbe abbattersi su AMA, dopo la decisione della giunta capitolina di non approvare il bilancio della partecipata

Parco Verde: l’antro dell’orco tra droga, feccia e telecamere
L’ufficiale dei carabinieri si sfoga. “Avevano le lacrime agli occhi. Sentivano e piangevano”.

Al Sud i rifiuti da ingombranti diventano “ingombrandi”
Cartelloni pubblicitari scorretti o al limite della decenza. Quando la pubblicità non è sempre progresso.

Roma si gioca ancora l’eternità tra rifiuti, ladri e sogni olimpici
Roma: la capitale italiana che va in frantumi a causa di gestioni sconsiderate, di illegalità e spreco

Da Bagnoli alla Apple,Napoli ci riprova (ma quanta fatica)
Forse aveva ragione Curzio Malaparte. È difficile capire Napoli.

Degrado Roma
Il professore chiude il taccuino sconsolato ma conservando un pizzico di fiducia. “Però i responsabili di Mafia Capitale sono in galera, si può ripartire, la corruzione è stata colpita…”.

Munnizza trapanese
Il processo sulla «Falsa Munnizza» ha avuto inizio dinanzi il Tribunale di Trapani.. L’intera inchiesta, infatti, si sviluppa a cavallo fra i territori di Marsala e Trapani.

#MafiaCapitale oltre il sacco di Roma
Non è finita qui, lo sanno tutti, i rumors su sviluppi clamorosi e su possibili collegamenti del “sistema capitolino” con altre mafie, si fanno sempre più insistenti. C’è nel ventre molle del sistema di potere mafioso-affaristico chi si agita e sta già correndo ai ripari.

Apartheid Castelvolturno: bianchi e neri, stesso ghetto
La Domitiana è il più grande bordello a cielo aperto d’Italia: di giorno carne bianca e dell’Est, di notte carni nere.

Terra dei fuochi: polemiche velenose
Dalle prime ricerche di Giordano, nel 2008, ad oggi sono passati 6 anni. Denunce,morti,nascita di movimenti, le dichiarazione di un pentito (ahimè note dal 1993).

Roberto Mancini:vittima del dovere
“Signor Capo della Polizia, se vuole davvero essere accettato in tutto come nostro capo si attivi per riconoscere a Roberto lo status di vittima del dovere”.

Nick ‘o mericano e la Reggia di Caserta
“Il prefetto dice che bisogna scaricare di notte perché glie l’ha detto Nicola Cosentino”.

Terra dei fuochi, laboratorio di cancerogenesi
Un grande studio sui meccanismi d’azione delle sostanze tossiche protagoniste dell’inquinamento ambientale e lo sviluppo dei tumori.

Terra dei fuochi: Michele, vigile morto di dovere e di isolamento
Il vigile Liguori “eccedeva” nel fare il suo dovere. Nella terra dove mille occhi non hanno visto e mille altri si sono chiusi per ignavia e complicità con la camorra.

La terra dei fuochi, un’emergenza nazionale
La brutta storia dell’inquinamento ha bisogno di un potenziamento della repressione, ma anche della prevenzione, per rispetto di tutte le vittime senza nome di quei loschi traffici.
Commenti recenti