
Caso Lanzetta,l’ultimo ring del Pd calabro
La speranza è che la Commissione antimafia non si limiti a chiedere alla farmacista Lanzetta lumi su una intervista di tre mesi fa, ma le chieda anche il perché di quel rifiuto ad accettare la carica di assessore regionale.

Quel che resta delle Comunità montane
Centinaia di milioni di euro di debiti, una manciata di oneri per sentenze passate in giudicato, un gran numero di mensilità non pagate ai dipendenti. Nessuna capacità politica di programmare e realizzare interventi, bilanci di previsione approvati senza considerare quelli consuntivi degli anni precedenti. Queste e tante altre anomalie delle Comunità montane calabresi

Antimafia per arte o per mestiere
Quest’anno in Calabria per le feste natalizie si sono prodotti regali piuttosto bizzarri. L’idea è arrivata direttamente dal presidente dell’Agenzia nazionale dei beni confiscati, Salvatore Magarò, che infischiandosene dei classici torroncini, ha pensato bene d’inventarsi come regalo di Natale un…
Interrogazione parlamentare sulla Centrale del Mercure
L’on. Angela Napoli, ha presentato una interrogazione parlamentare sulla Centrale nella Valle del Mercure che l’Enel vorrebbe riaprire e riconvertire a biomasse. E’ dal 2000 che sul progetto, si alternano dure prese di posizioni, soprattutto da parte delle associazioni ambientaliste,…
Commenti recenti