Lega – M5S. Quando i giocherelli non servono piu’
La mossa di salire uniti al Quirinale può essere letta in tanti modi, e i protagonisti hanno dato le proprie versioni.

Napolitano e il processo stato mafia
Totò Riina e Leoluca Bagarella avevano chiesto di poter partecipare all’audizione del capo dello Stato. L’Avvocatura si era opposta. I Pubblici ministeri lo ritenevano possibile. La Corte ha dato ragione all’Avvocatura.

Terra dei fuochi: monnezza, i vescovi: “Fate presto” Don Patriciello: “Tocca allo Stato”
Don Maurizio Patriciello su Carmine Schiavone, il camorrista più televisivo della storia, e le sue rivelazioni a puntate:“… Ci chiedeva cosa avevamo fatto, perché non ci eravamo opposti. Il carnefice chiedeva alle vittime perché non avevano combattuto a mani nude contro la camorra che aveva eserciti di killer.”

Le campagne elettorali parallele
Una domanda però viene spontanea dopo tanto congetturare. Ma dopo undici capi di Stato, tutti più o meno provenienti dalla politica e tutti maschi, non sarebbe opportuno cambiare copione?

Monti contro tutti
Cosa succederà nelle urne, al di là della sondaggistica spesso interessata e ruffiana, è presto per dirlo. Certo, il bipolarismo muscolare vecchio stampo è sorpassato

Governo, l’ottimismo senza ragione
(di Elia Fiorillo) Con tutta la buona volontà di comprensione certe scelte del governo Berlusconi non si capiscono in fatto di misure anti crisi. Ma come si fa ad inserire nella famosa lettera a Bruxelles due questioni di una delicatezza…
Commenti recenti