
La mafia si combatte con la cultura, e l’Università a Trapani chiude i battenti
Scioglimento delle Provincie e buco di bilancio, il crac dell’amministrazione provinciale. Il commissario Pellos taglia tutte le erogazioni a consorzi e associazioni.

Trapani, la crisi del lavoro, la malapolitica e la mafia che ringrazia
Tutto questo accade mentre Trapani continua a vivere in una apparente tranquillità. La questione appartiene a questi 68 dipendenti e quindi a queste 68 famiglie.

Villa Adriana: per la lottizzazione “Nathan” stop dalla Provincia di Roma
Passa, dopo due rinvii per mancanza del numero legale, l’odg del gruppo Italia dei Valori della provincia presentato da Ugo Onorati. Il Partito Democratico si spacca

Teramo, la Provincia dei precari/1
Dal 2001/2002 la Provincia di Teramo ha avviato a seguito di selezioni pubbliche una serie di collaborazioni coordinate e continuative per la copertura di vari servizi.ma cosa succede oggi?

Discarica di Riano: nuova “violenza ambientale”
Dopo il ‘caso’ di Villa Adriana ora s’infuoca la protesta per la discarica di Riano. I comitati del ‘no’ alla discarica di Villa Adriana scrivono una nota molto dura sul punto, mostrandosi vicini ‘agli amici di Riano’ e sollecitando gli enti locali affinchè facciano scelte diverse per il territorio.

Mafia: consigliere provinciale sorvegliato speciale con poltrona da presidente
Un consigliere provinciale condannato a 6 anni per aver fatto sparire una certificazione medica, oggi ha ricevuto il provvedimento per la sorveglianza speciale. Ma non ha nessuna idea di dimettersi
Commenti recenti