
Norcia, vince l’emergenza fai da te
In attesa delle soluzioni di Stato e Protezione civile c’è chi spende soldi (15 mila euro) per comprare moduli abitativi in legno privi di autorizzazioni: “Se mi dicono qualcosa sparo”.

La frazione di 15 anime “Non si è visto nessuno Allora facciamo da soli”
L’inverno è alle porte e bisogna fare presto per dare un alloggio alla gente. Troppo tempo si è colpevolmente perduto in chiacchiere e propaganda.

L’Aquila: tesi di laurea sulla prevenzione sismica
Tutti i processi aperti dalla magistratura aquilana si sono chiusi in primo grado con la condanna del direttore dei lavori a poco piu’ di tre anni e interdizione dai pubblici uffici.

L’Italia fra inondazioni,frane e morti
Per Franco Gabrielli, il prefetto Capo della Protezione civile, “il sistema di allertamento nazionale ha funzionato”.

Coppa America a Trapani: la sentenza del gup
Il processo, a Trapani, sulle irregolarità relative ai lavori per la Coppa America ha messo in evidenza l’assenza dei controlli, questa parte processuale si è conclusa con pronunce di prescrizione, i reati però anche in questo caso ci sono e non sono di poco conto

6 aprile 2009 ore 3.32: per ricordare
Tre anni dal sisma.309 vittime.Una ricostruzione che non decolla,il centro della città abbandonato.Mancanza di lavoro.L’Aquila e un anniversario che lascia solo amarezza

Blizzard in Irpinia
Bisaccia, Lacedonia, Aquilonia, Andretta. Sono i paesi dei contadini che, fazzoletto rosso al collo e forconi in mano, negli anni del secondo dopoguerra si rimpossessarono delle loro terre, occupandole, stanchi di essere sfruttati da padroni senza scrupoli. Lioni, Sant’Angelo dei…

Protezione civile, ci vuole una catastrofe per cambiare
(di Luca Rinaldi) Neve in arrivo venerdì e sabato e a Roma si chiudono gli uffici. Ora il governo dice che cambieranno le norme che impediscono gli interventi di emergenza della Protezione civile. «Ci siamo impegnati a studiare un percorso…

L’Italia delle emergenze
Piove e l’Italia frana, in tutti i sensi. Frana perché l’acqua si porta via tutto, i muri non tengono, le case crollano. Frana perché la burocrazia e l’ignoranza di Enti e funzionari non permette di uscire dall’emergenza in tempi normali…

L’Aquila, sola e dimenticata
Venerdì scorso a Roma c’è stato un bell’incontro su L’Aquila e la sua ricostruzione. Il Rettore, il Vescovo ausiliario, la presidente dei giovani imprenditori, l’Assessore comunale e il grande giornalista. Sembrava tutto bello e vero. E di vero c’erano le…

Per L’Aquila
( di Samanta Di Persio da “Ju tarramutu”) “Esco da una riunione dove i tecnici della protezione civile mi dicono che queste scosse sono normalmente monitorate. Non c’è alcun pericolo di nessun genere che queste scosse possano portare ad un…

Pompei, ricordi e pensieri
(di Elia Fiorillo) I ricordi di ragazzo sono quelli che rimangono più vividi nella testa. Basta un non nulla per farli riapparire con una messa a fuoco, soprattutto nei dettagli, limpidissima. Nel leggere i tanti articoli che in questi giorni…

Abbandonare L’Aquila
I consigli di B. alla Protezione Civile. Per Silvio Berlusconi i magistrati che indagano sulle responsabilità dei crolli a L’Aquila nei giorni del terremoto sono peggio dei “cattivi maestri” ai tempi delle Br. La loro ricerca della verità sulla tragedia…
Commenti recenti