
Processo Eden e gli omissis di Cimarosa
“Cimarosa non ha voluto rispondere. Questo per il nostro diritto scritto non è collaborare. È confessare. Noi ci auguriamo che il suo cammino prosegua, ma allo stato secondo il mio giudizio non è meritevole dello status di collaboratore.”

Processo Mazzara: U Berlusconi di Dattilo
Il 9 aprile 2008 viene costituita la Spe.fra che vede Spezia proprietario al 95% e l’allora moglie al 5%. Poi il 20 giugno però entra in scena Francesco Fabiano, nipote di Michele Mazzara

Napolitano e il processo stato mafia
Totò Riina e Leoluca Bagarella avevano chiesto di poter partecipare all’audizione del capo dello Stato. L’Avvocatura si era opposta. I Pubblici ministeri lo ritenevano possibile. La Corte ha dato ragione all’Avvocatura.

Rostagno:“Virga e Mazzara sono colpevoli”, richiesta di ergastolo
Omicidio del giornalista Mauro Rostagno: “E’ stata la mafia infastidita per gli scoop sulle connessioni con la massoneria.

Berlusconi: indietro tutta
Berlusconi,con la conferenza stampa rancorosa dell’altro giorno chiude una fase storica per la sua compagine e , forse senza accorgersene, proclama lo “sciogliete le righe” al Pdl.

Dossier Mafia e politica: processo a Costa
La Cassazione cancella due assoluzioni e dispone che il processo di appello contro l’ex assessore regionale David Costa venga ripetuto. Non è “punciutu” ma con Cosa nostra avrebbe fatto precise alleanze. In diverse intercettazioni emerge anche il suo rapporto con il leader dell’Udc, Casini. Le promesse vanno mantenute…

Processo Rostagno: antimafia, informazione e politica
L’udienza di ieri del processo per il delitto di Mauro Rostagno probabilmente meritava ben altri scenari e invece la testimonianza dell’ex segretario e deputato del Pci, Ino Vizzini, sulla Trapani degli anni ’80, e in particolare della città che fu palcoscenico giornalistico di Mauro Rostagno e che diede alla mafia gli uomini per uccidere Rostagno, è scemata via senza tanti commenti.

Anna Maria Scarfò: fra violenza e solidarietà
La storia di Anna Maria Scarfò, nonostante tutto, è una storia di estremo coraggio. Il coraggio che lei, ancora minorenne, ha trovato per denunciare chi, ripetutamente e in gruppo, la stuprava.

Mafia: il senatore D’Alì non vuole le parti civili e un processo pubblico
C’è anche l’associazione nazionale “Libera”, “Nomi e numeri contro le mafie”, nel processo in corso di istruzione contro il senatore trapanese del Pdl, Tonino D’Alì, presidente della Commissione Ambiente del Senato e tra il 2001 e il 2006 sottosegretario…

Processo Rostagno: quella mafia che non aveva bisogno di chiedere “mai”
Il racconto del pentito Francesco Milazzo, “oggi sono uscito fuori dal fango” Per ascoltare i pentiti che hanno parlato del delitto del sociologo e giornalista Mauro Rostagno (26 settembre 1988), la Corte di Assise di Trapani – presidente Angelo Pellino…

Processo Contrada:la lista dei testi.
(di Antonella Folgheretti) Il procuratore aggiunto di Palermo, Antonio Ingroia, chiamato a parlare del suo libro ‘Nel labirinto degli dei’ è stato citato per “dimostrare che vi furono collaboratori di giustizia che accusarono falsamente il dr. Bruno Contrada”. Ma anche…

Santapaola: processo sospeso sine die
(di Antonella Folgheretti) Antonino Santapaola, detenuto da oltre 11 anni e da qualche hanno anche in regime di 41 bis, risulta “affetto da una grave sindrome psicorganica ingravescente, con manifestazioni cliniche di demenza e disturbi correlati del comportamento”. Lo hanno…

L’Aquila: a processo la Commissione Grandi Rischi
A Campo Imperatore ha già nevicato. Sulla montagna più alta degli Appennini,il Gran Sasso d’Italia, siamo già sotto zero. E L’Aquila,le sue rovine e i suoi abitanti sono proprio lì sotto. Inizia un altro autunno con un processo, quello ai…

Delitto Rostagno: l’editore che prima negò la mafia
L’analisi politica e sociale della Trapani degli anni ’80 offerta ai giudici da un ex dirigente di partito, l’avv. Nino Marino, all’epoca segretario del Pci, il racconto talvolta non propriamente lucido, ma colorito, alla sua solita maniera, del giornalista Aldo…

Omicidio Rostagno: il racconto di Alessandra Faconti
Qualcuno nel 1988 voleva l’allontanamento di Mauro Rostagno da Rtc. Poche parole che si traggono dal verbale di interrogatorio di Alessandra Faconti, ex ospite della Saman. Vicina a Mauro Rostagno, la Faconti è deceduta nel 2007, i suoi interrogatori,…
Commenti recenti