Riforma della giustizia e campagna elettorale
C’è bisogno che i partiti siano presenti organicamente sul territorio con quelle che una volta si chiamavano “sezioni”. Per fare proseliti e per spiegare, ragionare, educare i propri iscritti. Per spingerli a voti consapevoli e non alle lotterie con “bufale” finali come premi.

Storia d’ordinaria (in)giustizia
La “giustizia” non può essere amministrata a colpi di rinvii. E’ frustrante per tutti gli addetti ai lavori, certo non per i furbi che pur ci sono e che alla fine saranno i veri vincitori.

Oppido Mamertina e la sua mafia
I morti parlano e ti raccontano la lunga guerra di Oppido, il terrore della gente onesta, un paese intero piegato agli interessi criminali di poche famiglie.

L’Aquila: tesi di laurea sulla prevenzione sismica
Tutti i processi aperti dalla magistratura aquilana si sono chiusi in primo grado con la condanna del direttore dei lavori a poco piu’ di tre anni e interdizione dai pubblici uffici.

Amianto, morte a rilascio lento
4000 morti l’anno.30 milioni di tonnellate di amianto da rimuovere. Eternit, fibra killer. Comunque lo si voglia chiamare questo minerale cancerogeno, utilizzato dall’industria italiana sin dai primi anni del ‘900, ha attaccato, e in troppi casi stroncato, la salute e…

Raccontare sempre raccontare
(di Luca Rinaldi) “Restiamo uniti!”. Si, ma San Remo non c’entra, o meglio, c’entra, ma non come la intendono Gianni Morandi & Co. Me ne vogliano i partecipanti della competizione canora, ma qui c’è in gioco qualcosa di più. C’è…

Restiamo uniti
(di Giuseppe Catozzella) Contro lo strapotere dilagante delle mafie, mettiamo insieme le forze sane del nostro Paese. Sono convinto sia profondamente sbagliato sottomettersi alla logica dell’audience che vuole sia la quantità di vendite a fare da amplificatore di una verità scritta…
Commenti recenti