Il “nonnetto” Silvio Berlusconi
Vuoi vedere che alla fine, a noi italiani, ci tocca rimpiangere il “caimano” o lo “psiconano” che dir si voglia?

Le perquisizioni della Polizia contro Messina Denaro, la festa dei Carabinieri e a Castelvetrano prende corpo la protesta contro… i commissari
È indispensabile porre l’attenzione su quelle lobby di potere che, legate o meno a cosa nostra, provano, anch’esse, a condizionare la vita politica ed economico\imprenditoriale della nostra provincia.

Matteo Renzi e il “suo” nuovo corso
Il carattere di Matteo non è cambiato. Le strategie per conquistare il potere quelle sì, sono cambiate.

Le donne di Gomorra
La camorra non ha codici da rispettare, i legami di sangue non contano, la fedeltà è una favola per bambini.

Nunziatina e il paese delle janare
Percy Allum analizzò il politico meridionale: “Un mito, per arrivare al quale bisogna essere della cerchia, bisogna sapersi introdurre, presentare, fare anticamera”.

Ai cancelli dell’inferno
Sono davvero stanco di vergognarmi per quello che è diventato questo nostro Paese.

Rancore e disperazione
Oggi, il tessuto si è strappato. Tutti sono contro tutti, e ognuno vuole risolvere da sé drammi e disagi che invece toccano ampi strati della società.

I giovani, la politica e… le reti di protezione
L’idea di rinverdire le due Camere dove la “Terza età” regna sovrana è cosa “buona e giusta”. Il problema è come arrivarci. Perché, parliamoci chiaro, solo l’età giovane non basta per cambiare…

Scuola, giornalismo e politica
La politica ha talmente tracimato dal suo vero corso che s’é infilata un po’ dappertutto. Perché il potere è importante e la sua conquista passa per l’informazione, quella di parte che ottusamente e volutamente non vuol vedere, né sentire le cose che possono dar fastidio al potente del momento.
Commenti recenti