Il fantasma di De Magistris sulla campagna elettorale
Dopo le elezioni alcuni pezzi del M5s, quelli più progressisti, si staccheranno delusi dalla gestione dorotea di Di Maio, Leu non risponde affatto al bisogno di sinistra che c’è nel Paese.
L a politica e la formazione dei giovani
Per il disinteresse dei giovani verso la politica noi tutti “abbiamo fallito”. E’ una triste realtà che può essere ribaltata.

La “mediaticità”, lo Ius soli e il caso Ilva
E’ superfluo precisare che la politica del “tutto bello ciò che appare” non paga complessivamente

Renzi va “Avanti” nella polemica
“Stai attento, Barack, questo che hai accanto è un pericolosissimo dittatore. Lo sappiamo tutti in Italia. Facciamo anche un referendum per questo”

Le troppe sfide interne della politica nostrana
Al di là delle ipotesi tutto lascia prevedere che ognuno rimarrà sulle sue posizioni “divisorie”.

Legge elettorale e alleanze.Tutto da rifare
C’è da dire che una cosa sono le elezioni amministrative e un’altra quelle politiche.

Il reality delle intercettazioni senza fine
Giovanni Legnini:“Ha ragione Gratteri che è un grande magistrato ma con cui non sono sempre d’accordo”.

Il caso Torrisi e la “fine del mondo” del “politicamente scorretto”
Quando le turbolenze interne alla maggioranza sono sopra i livelli di guardia.

La pista segreta
Oggi le indagini condotte tra Palermo e Trapani, sono finalizzate a seguire le tracce di una sorta di super loggia.

L’apertura dell’anno giudiziario e le polemiche tra il Governo e l’Associazione magistrati
Non ci si venga poi a lamentare che i populismi e i dittatori democratici (sic) stanno sempre più prendendo piede.

Il governatore De Luca e la “cattiveria” in politica
Per far vincere la coerenza c’è bisogno però di più sforzo, di più impegno, di più partecipazione.

Politica, immagine o sostanza?
La verità è che la politica dell’immagine, della suggestione, dello slogan ha prevalso su quella del ragionamento, del convincimento.

Berlusconi da caimano ad agnellino a rimorchio di Matteo Salvini
Il centrodestra parla alla pancia del Paese ma rischia di non recuperare i moderati

Cronache dal Sud: quando si tenta di frenare il progresso
Ecco l’esempio di una amministrazione comunale del Sud che lavora per il bene comune e che, però, viene continuamente frenata da chi pensa solo alla propria poltrona
Commenti recenti