
La rivolta antimafia: le parole di Margherita Asta
Margherita Asta dice :“Chiediamo che venga approvata una legge che equipari in via definitiva le vittime della criminalità organizzata, del dovere e del terrorismo. La Costituzione non fa differenza, la legislazione ancora oggi si. Chiediamo che il 21 marzo venga riconosciuto come giornata nazionale della memoria e dell’impegno. Giorno della memoria che vuole e deve farsi impegno”

Trapani: delitti e intrecci di mafia, “la verità gira per le strade”
“Agiamo come don Ciotti vuole che si faccia, la Costituzione Italiana in una mano, il Vangelo nell’altra, solo così possiamo togliere dalle strade l’ipocrisia che ancora le lastrica, e la verità finisca con lo scorrere inutilmente, qualcuno finalmente la possa fermare, raccoglierla e presentarla a tutti noi”.

Erice: da Pizzolungo passando per Ustica e il delitto Rostagno per arrivare alle vittime di oggi della violenza
«Sono nato per non morire mai». A nome di tutte le vittime della strage del Dc 9 di Ustica, di Mauro Rostagno e di Nino Via, lo hanno detto gli studenti delle scuole ericine che si sono ritrovati nell’aula bunker…

Non ti scordar di me
«Non ti scordar di me, la vita ho dato senza un perchè non fare che però non serva a nulla poi tutto ciò, non ti scordar di me,lottare è un bene, soltanto se poi la giustizia, si, trionferà, la mafia…
Commenti recenti