
Il caso Cucchi e i tanti interrogativi da sciogliere
“Ma è proprio sensata ed utile alla categoria dei medici, degli infermieri, dei poliziotti, la difesa ad oltranza di singoli individui, senza porsi alcun problema di provare a cercare la verità dei fatti?”,

I veleni di Reggio Calabria. Un poliziotto rivelò: “L’indagine fu pilotata”
Dopo il memoriale di Nino Lo Giudice, pentito in fuga un magistrato della Direzione nazionale antimafia racconta le confidenze del numero due della squadra Mobile Luigi Silipo

Alberto Cisterna ed il rifiuto di un’archiviazione
“L’archiviazione era inevitabile. Tuttavia è un provvedimento che non posso considerare accettabile”.

Cinque pentiti: così noi aiutiamo i politici
“Dottore , se io so dove abito,e per andare a casa devo passare da Botteghello, ma so che in quella zona ci sono i fuochi d’artificio, per tornare a casa cambio strada”. E’ il 9 settembre e a Reggio Calabria…

‘Ndrangheta, strategia della tensione e prove di infiltrazione nello Stato
(di Lucio Musolino) In manette i responsabili degli ultimi attentati che hanno sconvolto Reggio Calabria. Nella conferenza stampa il procuratore generale ha anche riferito di un tentativo andato a vuoto delle cosche di stabilire un contatto con i magistrati reggini…

Abbiamo fatto tutto il possibile?
Nell’ultimo blitz della Procura antimafia di Reggio Calabria è stato scoperto un nuovo “cartello” criminale: l’alleanza tra le famiglie Pelle, Morabito, Ficara-Latella. Da San Luca ad Africo, fino alla zona sud di Reggio Calabria, la ‘ndrangheta si è riorganizzata, fino…
Commenti recenti