
Viaggio nel malaffare
Salvatore Buzzi, Massimo Carminati e i loro complici politici, del Pd e del Pdl, senza distinzioni, uniti dalla mazzetta, avevano un solo obiettivo: fare soldi. Soldi e potere.

La libertà di stampa in Molise
Ignazio Annunziata, plurifallito, pluripregiudicato, giornalista abusivo, un giorno regalò al presidentissimo Michele Arcangelo Iorio due abiti che gli costarono 1100 euro, “a remunerazione – scrivono i pm – delle utilità promesse ed erogande dello Iorio”

Il M5S e le regole della democrazia
Un vecchio detto diceva “”La politica non conosce né risentimenti personali, né lo spirito di vendetta. La politica conosce solo l’efficacia”.

Un Paese in attesa
In un caldo agosto l’Italia e gli italiani aspettano di sapere se Berlusconi sarà salvato per l’ennesima volta.

Berlusconi, i partiti e il 30 luglio
La crisi di governo, con l’inevitabile ritorno alle urne, aprirebbe nuovi scenari soprattutto personali nel posizionamento successorio interno al PDL.

Pomezia e la rivincita di Beppe Grillo
Pomezia è sull’orlo della bancarotta con 200milioni di debito, svergognata da una tangentopoli miserabile. Una volta era il cuore industriale del Lazio.

Montecitorio assediato
Militanti, cittadini, deputati: restano tutto il giorno davanti alla camera. Presidio fino a notte e corteo verso il Quirinale.

Signori, per voi l’immunità è finita
“Bisogna avere il coraggio di dire la verità. Il Pdl ha consegnato Nicola Cosentino ai suoi giudici.”

La vittoria di Beppe Grillo e il governo di scopo
Dopo queste elezioni forse resta solo un governo di scopo. Facile a dirsi, ma complicatissimo a realizzarsi

Pino Maniaci smentisce, “nessuna candidatura”
Il direttore di TeleJato, “ho dato il mio volto alla lista non la disponibilità a candidarmi”

“Pino Maniaci è candidato”. “No, non è vero…però”
Il deus ex machina di TeleJato pronto a candidarsi, rifiutato dal Pd porta la lista verso il Pdl. Ma annuncia sorprese

Berlusconi e le primarie del PDL
A Berlusconi non resta troppo tempo per decidere sul da farsi. Il rischio di essere il carnefice della creatura che ha creato è grande

I partiti, er Batman e la voglia di non cambiare
La vicenda della Regione Lazio fa tornare alla mente l’inizio del 1992.Bettino Caxi definì l’ingegner Mario Chiesa, un “mariuolo” .Pensava che tutto si sarebbe fermato scaricando il soggetto trovato con le mani nel sacco. Non fu così

La Palermo furiosa vuole ancora Orlando
Palermo che stupisce,sconvolge,travolge. Palermo dove tutto può succedere e succede. Orlando domina la scena e afferma fiero: “E ora lasciatemi andare che dobbiamo costruire la nuova Primavera. Viva Palermo e viva Santa Rosalia”. Mentre il Pdl crolla più qui che in altre parti d’Italia

Il potere chi logora?
(di Elia Fiorillo) “Il potere logora chi non ce l’ha”, ha sempre sostenuto Giulio Andreotti. Di diverso avviso è il nostro presidente del Consiglio che dopo i risultati elettorali alle amministrative di Milano e Napoli è convinto dell’incontrario: “Abbiamo…
Commenti recenti