
Campagna elettorale, l’irrealismo delle proposte e le fake new
Le “bufale” macroscopiche verranno bloccate. E le altre, quelle sparate dai leader dei vari partiti?

Renzi e Berlusconi, il duo vincente?
C’è allora bisogno di preparativi necessari ed opportuni per gli accordi post elezioni, visto che dalle urne non uscirà un vincitore.

Elezioni siciliane, prova generale per le Politiche 2018
Nei primi posti dei “pensieri” dei capi partito non c’è la legge elettorale, “Germanellum” o “Tedeschellum” che si voglia appellare.

Berlusconi da caimano ad agnellino a rimorchio di Matteo Salvini
Il centrodestra parla alla pancia del Paese ma rischia di non recuperare i moderati

Elezioni regionali, chi vincera’?
E’ proprio difficile fare delle previsioni su chi vincerà. Più facile è congetturare una fuga dalle urne senza precedenti.

L’opportunità e l’opportunismo in politica
Non ci può essere una morale politica basata sull’opportunità-opportunistica, misurata dalla “mediaticità” individuale e di gruppo. La democrazia, la politica, ma soprattutto il buon senso non può permettersela.

Quel bisogno assoluto di politica per ricominciare a sperare
Le complesse prospettive di un anno che si annuncia importante, a partire dall’elezione del capo dello Stato.

Expo e dintorni, partiti alla disperata ricerca di credibilità
Credibilità è il termine che il mondo della politica ambisce di più a conquistare. Ma poi si continua nella mai abbandonata pratica dall’affarismo sotto banco.

La retromarcia su Roma fa paura, l’allarme degli 007
Si temono infiltrazioni dei professionisti del disordine organizzato, dagli ultrà all’estrema destra. Previsto l’arrivo di diecimila persone

Miseria ladra
Oggi il conto che ci si presenta è salatissimo e la politica non riesce a dare nessuna risposta perché darla vorrebbe dichiarare il proprio fallimento.

Pd e Pdl alla resa dei conti
La decadenza ci sarà e quello sarà il momento propizio per il lancio della nuova Forza Italia,

Un Paese in attesa
In un caldo agosto l’Italia e gli italiani aspettano di sapere se Berlusconi sarà salvato per l’ennesima volta.

La sanità in Abruzzo:un’idrovora da 22 miliardi di euro l’anno
Il sistema era bipartisan, destra e sinistra come Franza o Spagna.Giravano tanti soldi.

Pomezia e la rivincita di Beppe Grillo
Pomezia è sull’orlo della bancarotta con 200milioni di debito, svergognata da una tangentopoli miserabile. Una volta era il cuore industriale del Lazio.

Il ciclone Grillo è sempre lo stesso show
I candidati del M5Ssstarebbero bene in partiti non ridotti a comitati d’affari.E’ questo il vuoto che, tra un vaffa e una fatwa contro i giornalisti, Beppe Grillo sta colmando.
Commenti recenti