
Papa Francesco e la scomunica alla ‘ndrangheta
“Ora i boss sono meno credibili sul loro territorio. Ma ora tocca a noi essere all’altezza del coraggio del Papa. Tocca a noi sconfiggere i comportamenti che sono alla base della cultura mafiosa, tocca a noi denunciare, pretendere giustizia e diritti e non chiedere favori.”

La Calabria in attesa di Papa Francesco
“La visita del Papa deve servire alla Chiesa calabrese per mettersi in discussione.”

Lampedusa e le sue miserie
Quando o è arrivato sull’isola Papa Francesco e ha gridato forte il suo “mai più”, tutti si sono asciugati le lacrime. Nessuno ha mosso un dito.

Migranti, vincere la “globalizzazione dell’indifferenza”
Ci deve essere sempre il rispetto della dignità di ogni persona, al di là delle condizioni in cui essa si può trovare.

Lampedusa,senza immigrati,aspetta il Papa
Lunedì arriva il Papa per incontrare migranti e isolani. Viene da pellegrino, da figlio di emigranti
Commenti recenti