
Il vestito “nuovo” di Palermo
La Procura ha aperto un fascicolo sul voto alle primarie.Primarie di sangue quelle di Palermo. Una lotta fratricida fatta di ripicche e lotte interne dove era più importante vincere al di là di tutto e tutti .

Pensieri da Palermo
Quanta disullusione e quanta amarezza si portano dietro queste primarie di Palermo.

Palermo, la Borsellino al mercato delle primarie
Primarie all’ultimo sangue a Palermo. Tra chi si accaparra i voti degli 850 extracomunitari iscritti alle liste e il sorriso di Rita Borsellino che ha deciso di combattere nel Vietnam della politica palermitana.

Primarie, le faide del Pd e Idv rischiano di azzoppare la Borsellino
Palermo è la città, quindi, con i suoi gruppi di potere sempre alla ricerca di un osso da spolpare, la grande piovra dei comitati d’affari che affonda i suoi tentacoli dovunque.

Appunti dal Sud
Giuseppe Mazzini: “L’Italia sarà quel che il Mezzogiorno sarà”.Viaggio in tre città del Sud di Enrico Fierro

Palermo, primarie del centrosinistra: Partito democratico spaccato nel tutti contro tutti
Le primarie a Palermo con la sinistra dei molti candidati: da Rita Borsellino a Ferrandelli e con in campo Luigi De Magistris, Leoluca Orlando,Sonia Alfano e Matteo Renzi

Palermo, era “nessuno”. Si è dato fuoco
Nouredinne Adnance è morto. Dopo otto giorni di agonia il corpo devastato dalle fiamme non ha resistito. Nourredinne non era nessuno, perché venuto,da un luogo dove sei nessuno, in un paese che considera nessuno chi è sbarcato sulle sue coste….

Ma questi tagli sono un regalo alla mafia
(di Giuseppe Lumia ) Immaginate cosa vuol dire meno insegnanti e meno personale negli istituti scolastici di quartieri a rischio come lo Zen di Palermo o Scampia di Napoli. Zone della città dove il degrado economico e la marginalità sociale…

Il latitante Messina Denaro allo stadio per Palermo-Samp
(di Salvo Palazzolo – La Repubblica.it del 27/07/2010) Un pentito accusa: il Padrino latitante in tribuna a maggio, in mezzo alla folla. La confidenza in carcere ai Ros Il ricercato numero uno della mafia siciliana, il trapanese Matteo Messina Denaro,…

Il fresco profumo di libertà
“Poter ammirare la bellezza del fresco profumo di libertà che fa rifiutare il puzzo del compromesso morale, dell’indifferenza, della contiguità e quindi della complicità”. Parole di Paolo Borsellino che oggi più che mai sono attuali. La contiguità, la complicità, il…

Manette al fratello di Messina Denaro. Ora “U siccu” è ancora più solo
“Chiddu ‘u siccu è sulu”, dicono i mafiosi. Il boss è solo. Giuseppe Linares, Raffaele Grassi e Teresa Principato, non hanno dubbi: la cattura di Matteo Messina Denaro ora è più vicina. Con “Golem 2” e i fermi di ieri…
Mazara calcio: il capitano manda a salutare due detenuti per mafia, sospeso per 10 mesi
Lo sport deve continuare ad essere esempio di tante cose buone, su questo la Federazione Italiana Gioco Calcio non demorde e manda segnali di precisa garanzia e guardando ad una partita dell’anno scorso giocata a Mazara ha deciso di non…
Centomila euro al giorno: tanto costa ripulire Palermo
(Tratto da L’Unità – 4 giugno 2009 – pubblicato nell’edizione Nazionale, Sezione “Politica”) Centomila euro al giorno. Per dieci: un milione tondo tondo. Tanto costerà ai contribuenti italiani e palermitani l’emergenza rifiuti. Soldi che andranno in fumo per pagare i…
Dagli usurai per pagare il pizzo
In Sicilia ai piccoli titolari d’impresa che denunciano i taglieggiatori le banche spesso chiedono l’immediato rientro dei prestiti, causando il fallimento delle aziende. (Franco Di Mare, giornalista)
Commenti recenti