
Altro che Messina Denaro, al comando di Cosa Nostra è tornata la Cupola. Ecco il documento che svela i nuovi capi
Negli atti della relazione semestrale Direzione Investigativa Antimafia emergono alcune novità importanti sugli assetti della mafia siciliana dopo la morte di Riina. Un ritorno all’antico: “si tratta di un organismo collegiale, costituito dai capi dei mandamenti urbani più forti”

D’Alì, fissata l’udienza
Il processo di appello da rifare: prima udienza 17 ottobre , accusa concorso esterno in associazione mafiosa

ll Gotha della lotta alla Mafia si interroga. Beni confiscati e Antimafia
Il nuovo codice Antimafia dallo scorso 27 settembre è all’attenzione della Commissione Giustizia del Senato.

Ustica: l’Avvocatura dello stato e l’iniziativa spontanea
Ventotto parole. Certo, l’Avvocatura è autonoma, anche se dipende dalla Presidenza del Consiglio, ma anche due anni fa lo era.

Da Trapani retroscena sulle privatizzazioni nazionali
Attualmente quasi tutte le aziende che gestiscono gli scali sono in perdita. Attualmente si sta bene soltanto nei mercati monopolistici. Nel mercato low cost c’e una concorrenza distruttiva, come una sorta di guerra al ribasso.

Nel pub dove Falcone finisce alla griglia e Peppino Impastato sul barbecue
Vienna, da«Don Panino» sandwich dedicati a padrini ed eroi antimafia «cotti dalle bombe come polli al forno». Altre storie che dimostrano come il bene e il male si confondono. Storie come quelle dell’e book di Malitalia, “Il Diavolo veste Mafia”

Valeria Grasso :una testimone di giustizia.
La mia vita l’ho salvata grazie alla società civile. E’ stato difficile, ma finalmente non mi sento più abbandonata.

Giorgio Napolitano e il complotto di Stato
Il capo dello Stato non può’ essere immune da critiche, ma ci sono modi civili e non subdoli per esporle, se ovviamente si è in buona fede.

D’Ambrosio, una vita al servizio del potere
.”Va bene,presidente, si faccia il Natale tranquillo, tanto questi non arriveranno a niente, stanno facendo solo confusione”. Con queste parole D’Ambrosio rassicurava Mancino. Questi, i pm di Palermo che si ostinano a voler far luce sulla trattativa tra Stato e mafia

Vent’anni senza Falcone/2: nel 1988 la bocciatura per la guida dell’ufficio Istruzione
Il verbale della riunione del Csm del 19 gennaio 1988, si concluse con il voto che nominò il nuovo capo dell’ufficio istruzione del Tribunale di Palermo. In quelle 50 pagine l’esatta trascrizione degli interventi fatti dagli allora componenti dell’organo di autogoverno dei magistrati, che si pronunziarono pro e contro i due giudici che si contrapponevano, Giovanni Falcone e Antonino Meli, passò quest’ultimo, per come proposto dalla commissione incarichi direttivi.

La Primavera di Palermo
“Perché – dice Orlando – io sono la casta, ero un parlamentare in carriera, ma ho scelto l’esperienza più esaltante: occuparmi della mia città, delle sofferenze dei ceti più deboli, provare a fare qualcosa”.

Palermo sono io
Un anno fa, Salvatore Borsellino, il fratello del giudice ucciso in via D’Amelio, disse “quello tra Orlando e Falcone è un presunto contrasto che viene tirato fuori ad arte per screditare Leoluca Orlando. A me basta il giudizio di mio fratello. Nell’ultimo incontro che fece alla biblioteca comunale di Palermo, mettendo un braccio sulla spalla di Leoluca, Paolo lo chiamò “l’amico Orlando”. Mio fratello non avrebbe sicuramente riservato quel’appellativo, che usava raramente, a una persona che riteneva un traditore di Giovanni Falcone”.

La Palermo furiosa vuole ancora Orlando
Palermo che stupisce,sconvolge,travolge. Palermo dove tutto può succedere e succede. Orlando domina la scena e afferma fiero: “E ora lasciatemi andare che dobbiamo costruire la nuova Primavera. Viva Palermo e viva Santa Rosalia”. Mentre il Pdl crolla più qui che in altre parti d’Italia

Sulla mafia un Grillo (stra)parlante
Le parole di Beppe Grillo sulla mafia che, secondo lui sarebbe meglio dello Stato perchè non ha interesse a far morire le sue vittime da cui pretende il pizzo, hanno scatenato polemiche aspre da parte di quasi tutti.
Commenti recenti