
Avana…..la trasmissione che Rostagno non riuscì a fare
Puoi vestirti più che chic e rimbalzare come un clown, ma il cuore è barbaro, barbaro, barbaro. Ti capisce come sei, lui ti conosce come sei non basta un attimo, attimo, attimo, ma anni, anni, anni… E’ l’attacco di una…

Il killer con la maschera di Halloween
(di Alessandro Chetta) Passerà agli annali come l’agguato di Halloween. Napoli, passate le due, un uomo indossa la maschera di Scream, un lungo mantello nero e un cappello. Si avvicina a tre persone ferme davanti a un Napoli club e…

Dalla Chiesa. La guerra contro la mafia di un uomo lasciato solo
(di Matteo Scirè) Nel marzo 1981 Enzo Biagi intervista Carlo Alberto Dalla Chiesa in una puntata della trasmissione “Rotocalco Televisivo”. Il celebre giornalista chiede al generale: “Come mai la mafia si rinnova di continuo?”. La risposta è emblematica: “Ma io…

Omicidio stradale
(di Antonella Folgheretti) Introdurre il reato specifico di omicidio stradale per chi si mette alla guida ubriaco o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. È il provvedimento che i ministri dell’Intero e della Giustizia, Roberto Maroni e Francesco Nitto Palma, si…

Uccide la figlia di 24 anni con un coltello
Ad uccidere Francesca Agresta, colpendola ripetutamente con un coltello, è stato il padre naturale. Da questa mattina i cittadini di Palmi, grosso centro nella Piana di Gioia Tauro, sono sconvolti per la scoperta di un omicidio brutale, terribile. Da una…

Omicidio Rostagno: il racconto di Alessandra Faconti
Qualcuno nel 1988 voleva l’allontanamento di Mauro Rostagno da Rtc. Poche parole che si traggono dal verbale di interrogatorio di Alessandra Faconti, ex ospite della Saman. Vicina a Mauro Rostagno, la Faconti è deceduta nel 2007, i suoi interrogatori,…

Mauro ucciso dalla mafia che parlava con la massoneria e la politica
C’è un rischio concreto cui va incontro il processo per il delitto di mafia di Mauro Rostagno cominciato lo scorso febbraio a Trapani. E cioè quello che si finisca con il fare il processo non agli imputati, che non sono,…

Delitto Rostagno: doveva essere un omicidio per questione di corna
Una prima riunione a casa di Filippo Guttadauro, a Castelvetrano. Comincia così il racconto dell’ex ministro dei lavori pubblici della mafia siciliana, Angelo Siino, fatto ministro dal capo del capi Totò Riina, ai magistrati che indagavano nel 1997 sul delitto…

Massoni e politici, il terzo livello del caso Fortugno
Un summit tra i vertici della ‘ndrangheta e una trasferta a Prato dal boss Libri: tre giorni prima dell’assassinio due picciotti annunciano a don Mico, “Cose grosse, compra i giornali”. Un omicidio eccellente, l’assassinio di Francesco Fortugno, vicepresidente del Consiglio…

Delitto Rostagno: quelle sue parole non ascoltate contro la mafia
Ci sono pagine da sfogliare continuamente. C’è il rischio di perdere il segno e il contatto con la realtà di quel 1988 a Trapani. Testimonianze che hanno suscitato grandi perplessità, ma nessun imbarazzo in chi le ha pronunziate, come quella…

Il delitto Rostagno: tra ipotesi di depistaggio e di enormi sottovalutazioni
Mandanti occulti. Non c’è a Trapani solo il processo in corso contro i boss Vincenzo Virga e Vito Mazzara. C’è un’altra indagine, a Palermo, sul delitto di Mauro Rostagno del 26 settembre 1988. Si cercano i mandanti «occulti» del…

Per il compleanno di Mauro Rostagno
Sono tante le persone ho dovuto imparare a conoscere leggendo gli atti giudiziari riguardanti le loro morti violente. Purtroppo in questo “maledetto” elenco c’è anche Mauro Rostagno, ucciso a Lenzi di Valderice, provincia di Trapani, il 26 settembre del 1988….

Yara è tutto finito. Ritrovato il corpo
E adesso chissà se i poveri resti di Yara riusciranno a raccontare la verità sulla vicenda disumana di questa ragazza scomparsa tre mesi fa. Se riusciranno ad illuminare almeno per un attimo il tragico giallo della fine di una tredicenne…

Attilio Manca, i misteri di una morte
(di Francesco Perrella) Per quanto possa risultare difficile crederlo, anche i capi mafia sono uomini, e dei comuni mortali condividono le debolezze del fisico. Cosi può capitare che alla veneranda età di 73 anche al capo dei capi Bernardo Provenzano,…

Processo Rostagno: tra i documenti a cercare il movente
C’è un elenco di servizi giornalistici che messi in onda da Rtc a ridosso del delitto di Mauro Rostagno che di fatto era la «guida» giornalistica della tv locale, furono oggetto delle prime indagini della Squadra Mobile di Trapani. Notizie…
Commenti recenti