
Combattere le mafie con la cultura della legalità
L’unico modo per sconfiggere le mafie è la “cultura della legalità”.

Ucciso con una fucilata al petto, condannati all’ergastolo i fratelli Gatto
L’arma ritrovata dai carabinieri ha ricondotto l’omicidio a un regolamento di conti legato al commercio di stupefacenti.

Processo Altamirano, tanti non ricordo
Aminta Altamirano Guerrero imputata con l’accusa di omicidio volontario premeditato per la morte del figlio. Processo rinviato al 3 marzo

La mafia ha ammazzato Mauro Rostagno
Sentenza letta ieri a tarda sera. Ergastolo per Vincenzo Virga e Vito Mazzara. Il giornalista per Cosa nostra era una camurria.

Processo per il delitto Rostagno, è l’ora della sentenza
Oggi ultime repliche, le difese insistono su altre piste, la Corte di Assise in camera di consiglio.

Rostagno:“Virga e Mazzara sono colpevoli”, richiesta di ergastolo
Omicidio del giornalista Mauro Rostagno: “E’ stata la mafia infastidita per gli scoop sulle connessioni con la massoneria.

Il delitto di Mauro Rostagno 25 anni dopo /2
Il protagonista di questa storia non è morto, è vivo, vive con noi, con chi vuole vedere la mafia battuta.

Il delitto di Mauro Rostagno 25 anni dopo /1
Il 26 settembre del 1988 Mauro Rostagno è stato ucciso dalla mafia trapanese. Sgombriamo subito il campo dalle miserabili storie di corna, di spacci di droga, di tradimenti politici.

Deborah Cartisano: le radici del male e i fiori della speranza
20 anni fa un fotografo viene rapito a Bovalino.Pagato il riscatto di lui non si sa nulla fino al 2003.

La mafia che ti fa anche i regali di compleanno
Il 15 maggio la mafia ha fatto un altro regalo, doloroso regalo a Maddalena Rostagno: ha ottenuto quello che da tempo chiedeva, vedere le foto del padre raccolte nella relazione del medico legale.

Trapani, un delitto “quasi perfetto”
I carabinieri risolvono il giallo dell’omicidio di un sacerdote, l’autore un uomo che si è comportato da perfetto criminale. Arrestato ha confessato, i genitori lo hanno fatto “incastrare”

Speciale Placido Rizzotto: un simbolo per tutti
Il Consiglio dei Ministri ha deciso per i funerali di Stato per Placido Rizzotto.Dopo 64 anni finalmente la verità ed un riconoscimento per una morte che per troppo tempo è stata senza colpevoli.

Rizzotto: una ciacca per tomba
Il 10 marzo 1948 viene ucciso il sindacalista Placido Rizzotto. Nel 2008 vengono ritrovate, dopo 13 mesi di lungo lavoro, dei resti umani.Qualche giorno fa la certezza dell’identificazione: sono di Placido Rizzotto.

Gioia Tauro è con Fabrizio dopo la sua storia d’amore fatale
Un giovane di 38 anni, e una vita ancora davanti, è sparito nel nulla la sera del 23 febbraio scorso, quando a bordo della sua Mini Cooper nera avrebbe dovuto raggiungere Melicucco, in Calabria, per incontrare Simona, la donna con cui aveva una relazione.

Processo Rostagno: Gelli fu a Trapani, Mauro lo aveva scoperto
Una svolta del processo per il delitto di Mauro Rostagno. Il pentito Siino parla di LIcio Gelli : “Durante il periodo del finto sequestro Sindona Gelli venne a Palermo e per un giorno intero sparì, non si seppe dove andò, il prof. Barresi mi disse poi che Gelli era andato a Trapani a incontrare i fratelli trapanesi”.
Commenti recenti