
Obiettivo: insabbiare Mafia Capitale
Il 5 giugno 2105 la Cassazione, ha già riconosciuto l’aggravante mafiosa. E c’è anche una condanna in primo grado, quella di Emilio Gammuto, collaboratore di Buzzi.

Parco Verde: l’antro dell’orco tra droga, feccia e telecamere
L’ufficiale dei carabinieri si sfoga. “Avevano le lacrime agli occhi. Sentivano e piangevano”.

In ricordo di Rita Atria
Rita Atria: il rimprovero del vescovo Mogavero alla comunità, l’appello perché è adesso l’ora di liberare il sogno di Rita. E don Ciotti parla alle istituzioni, “lasciate lavorare bene gli investigatori contro la mafia”

Ma a Milano, signora ministro, la mafia non è solo quella ‘pulita’ e non tutti parlano
(di Luca Rinaldi) Ieri mattina il ministro dell’Interno Annamaria Cancellieri è stata a Milano per inaugurare la seconda sede dell’Agenzia Nazionale dei Beni Sequestrati e Confiscati alla criminalità, in via Moscova 47. La prima è di stanza a Reggio Calabria,…

Libero Grassi e l’economia criminale vent’anni dopo
(di Luca Rinaldi) Libero Grassi era un imprenditore siciliano. Nacque a Catania nel 1924 e morì a Palermo il 29 agosto del 1991. Fu la mafia a mettere fine alla vita di Libero Grassi. Uccidendolo: Libero si rifiuta di pagare…

Un no che ti spegne la vita
“Assassinato perchè non si è voluto piegare alla ‘ndrangheta”. Titolavano così i giornali in quel lontano settembre del 1996. Quattro uomini gli spararono contro, concludendo la loro esecuzione con un colpo di grazia. Un imprenditore di 49 anni riverso a…
Commenti recenti