
Incentivare la creativita’ dei giovani per combattere l’esodo
In Italia con la laurea in tasca conseguita con centodieci e lode, e magari con la pubblicazione della tesi, resti cameriere per un bel po’.

Maria Stefanelli: sono ancora prigioniera
Ho raccontato tutto per liberarmi, per me è stata una catarsi. Ho vomitato tutta la spazzatura che mi hanno fatto ingurgitare, ma soprattutto l’ho fatto per Gloria. In tanti anni non ho mai trovato il coraggio di raccontarle tutto. E ho sbagliato

Francamente Bossi
Francamente a me Bossi non fa pena. E’ un poveraccio che per oltre vent’anni ha avvelenato l’Italia con la sua ideologia da osteria. Secessione, razzismo, odio verso i diversi, furore distruttivo verso la democrazia e l’unita’ del Paese, volgarita’ assolute…

Il Risorgimento non è questione meridionale
“Fatta l’Italia, bisogna fare gli italiani”: non è espressione di debolezza del popolo italiano, bensì la ricerca costante del nostro Paese “di fare un governo per gli italiani”. Lo storico Lucio Villari non poteva non citare Massimo D’Azeglio per chiarire…

La secessione silenziosa
Leggendo i numeri e le riflessioni contenute nel rapporto annuale di Svimez, l’Associazione per lo sviluppo dell’industria nel Mezzogiorno, prende forma l’idea che la divisione del nostro Paese in due stati a se stanti, tanto auspicata e tanto sbandierata…

Lorenzo Diana e la Rete della Legalità
Lorenzo Diana, 60 anni, gran parti di questa spesi per la sua terra, la Campania o meglio il casertano. Dal 1994 vive sotto scorta per le minacce ricevute dal clan dei Casalesi. Membro della Commissione Antimafia. Uomo del PCI prima,…
Commenti recenti