
Trattativa – Intervista a Salvatore Borsellino: “Mancino mente”
Salvatore Borsellino “lo Stato deve prima di tutto darci giustizia. E’questo l’unico risarcimento che vogliamo, ma non in quanto famiglia Borsellino, ma come cittadini italiani. Se mai venisse alla luce l’agenda rossa che è stata trafugata dall’auto di Paolo, forse si potrebbero riscrivere parecchie pagine della storia di questo Paese.”

D’Ambrosio, una vita al servizio del potere
.”Va bene,presidente, si faccia il Natale tranquillo, tanto questi non arriveranno a niente, stanno facendo solo confusione”. Con queste parole D’Ambrosio rassicurava Mancino. Questi, i pm di Palermo che si ostinano a voler far luce sulla trattativa tra Stato e mafia

Viminale, Palazzo Madama, CSM: carriera di un DC sopravvissuto
Nicola Mancino viene nominato ministro dell’Interno il 28 giugno 1992, presidente del Consiglio è Giuliano Amato. Quando al governo arriva Carlo Azeglio Ciampi, è riconfermato nell’incarico, fino al 19 aprile 1994, giorno delle sue dimissioni: “Chi mi volle ministro dell’Interno fu in primis il presidente Scalfaro”
Commenti recenti