The Evil Within Italy
(Tratto da Friend of Ours) Italian journalists Enrico Fierro and Laura Aprati are out with the new book MalItalia which looks at the lock organized crime groups — the “Ndrangheta or Calabrian Mafia, Cosa Nostra or Sicilian Mafia and Camorra…
Non vogliamo perdere la guerra contro la mafia
(di Andrea G. Cammarata) Mafia, Camorra e ‘Ndrangheta non sono solo un problema del Bel Paese, esse si sono internazionalizzate colonizzando tutto il globo, dal Sud America all’Australia. Ne sono esempio le catene di ristoranti all’estero, l’eco-mafia, il controllo delle…
En Italie, la Mafia en toute quiétude
(Tratto da Slate.fr) Les journalistes italiens Laura Aprati et Enrico Fierro viennent de publier un livre-enquête sur la mafia en Italie intitulé Malitalia. «Nous perdons la guerre contre la mafia» lâchent les deux auteurs dans un entretien accordé à L’Express….

Malacalabria
[Tratto da Calabria Ora] Terra di giovani uccisi di boss e tradimenti La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che essere onesti sia inutile. Queste parole di Corrado Alvaro devono risuonare nelle orecchie e…

A ‘Ndrangheta per il racket parla indiano. Ecco come le cosche fanno entrare (regolarmente) gli immigrati
(Tratto da Byte Liberi – 2 febbraio 2010) Quando a Singh chiedono come vive in Italia, lui risponde beffardo. “Bene, da gran signore. Il mio lavoro principale è quello dei documenti, ormai mi sono abituato a guadagnare di più, con…

’Ndrangheta a Roma: case conti e locali della dolce vita
(Tratto da L’Unità – 23 luglio 2009 – pubblicato nell’edizione Nazionale, Sezione “Politica”) Un barbiere di Sant’Eufemia d’Aspromonte era diventato il nuovo re di Roma. Padrone di tutto, anche di un monumento della Dolce Vita, il Cafè de Paris di…
Gli strani misteri di Dell’Utri. L’inchiesta di Reggio Calabria
(Tratto da L’Unità – 25 luglio 2008 – pubblicato nell’edizione Nazionale in Prima pagina) La cosca Piromalli – stiamo parlando di mafia storica – aveva due problemi che assillavano il suo Gotha: tirar fuori dal carcere duro, il «41» come…

Il faccendiere del boss e Dell’Utri: «Prepariamoci per le elezioni»
(Tratto da L’Unità – 24 luglio 2008 – pubblicato nell’edizione Nazionale, Sezione “Politica”) Quando a metà aprile scoppiò lo scandalo, Marcello Dell’Utri negò tutto e parlò di «polverone preelettortale». Lui in contatto con Aldo Micciché, un affarista in fortissimo odore…
Brogli nell’inchiesta. Entra il nome di Dell’Utri. Sarebbe lui il senatore siciliano evocato nelle intercettazioni
(Tratto da L’Unità – 12 aprile 2008 – pubblicato nell’edizione Nazionale, Sezione “Politica”) Un nome che si rincorre nei palazzi della politica in modo ossessivo, è quello di Marcello Dell’Utri. È lui il personaggio politico che parla con il faccendiere…

Ma l’Italia? Malitalia
(Tratto da Calabria Ora – di Michele Giacomantonio) Ci sono libri che andrebbero letti nei licei, pagine pronunciate davanti ad assemblee di studenti in silenzio, perché certe cose levano il chiacchiericcio delle parole e mettono in moto i pensieri. Per…
Commenti recenti