
Corrado Passera, il ritorno in politica con “Italia Unica”
Con molta probabilità i risultati per il Parlamento di Strasburgo sono diventati per Passera un grande incentivo all’azione. In particolare il crollo di Scelta Civica che passa dall’8,3% delle politiche allo 0.7% delle europee.

Una campagna elettorale senza confronti
Forse siamo davanti a un cambiamento radicale, almeno per quanto riguarda la comunicazione politica. O forse è in corso una sorta di involuzione, di imbarbarimento.

Governo Monti, via libera last minute al rigassificatore di Gioia Tauro
Nel decreto sviluppo l’ok al contestato impianto calabrese – un progetto da 1,2 miliardi di euro riconducibile a società del gruppo De Benedetti – nonostante le obiezioni del Consiglio superiore dei lavori pubblici e la natura altamente sismica dell’area.

Ilva, il ricatto elettorale dei padroni della ferriera
L’azienda a tecnici e partiti: se chiudiamo è colpa dei giudici.Il Pd chiede al Procuratore di candidarsi, ma lui risponde no.

L’Ilva minaccia
Vertice tra Governo e azienda, sindacati e Confindustria. Dissequestro o tutti in cassa integrazione.

Santoro – Berlusconi,il cane da guardia che morde il padrone
Il veto sul nome di Berlusconi ,da parte dei “Barbari sognanti” di Maroni, c’è, con la candidatura a premier del suo ex ministro delle finanze, Giulio Tremonti.

La crisi a perdere dei cittadini e quella a vincere delle banche
Quotidianamente i mass media ci informano che la stabilità finanziaria dell’Europa passa attraverso il controllo e la riduzione dei debiti sovrani degli stati membri.

Monti contro tutti
Cosa succederà nelle urne, al di là della sondaggistica spesso interessata e ruffiana, è presto per dirlo. Certo, il bipolarismo muscolare vecchio stampo è sorpassato

Il ritorno dei politici
A cinquanta giorni dal voto i partiti, i movimenti politici hanno tutti problemi da risolvere, nessuno escluso.

Monti e la terza Repubblica
Con le elezioni politiche del prossimo febbraio, niente resterà come prima e si ipotizza un movimento tipo “5 stelle” dei cattolici tout court?

Il Re Sole
Una campagna elettorale populista, contro l’Europa ed il resto del mondo, sarebbe lanciare un boomerang micidiale proprio alla nostra Italia.

Berlusconi: indietro tutta
Berlusconi,con la conferenza stampa rancorosa dell’altro giorno chiude una fase storica per la sua compagine e , forse senza accorgersene, proclama lo “sciogliete le righe” al Pdl.

I mal di testa di Bersani, Berlusconi e Monti
Che si fa sulla legge elettorale? Il “Porcellum”, o “porcata” che dir si voglia, è cosa ben nota e le primarie sono una logica sua conseguenza.

Il Monti bis che divide i partiti
E che fare sul Monti bis? Per ora il Cavaliere studia la scena politica a suon di sondaggi, poi deciderà.
Commenti recenti