
Trapani, l’accoglienza ai migranti tra multinazionali e sospetti
Il Prefetto Leopoldo Falco dichiara “l’interessamento di alcuni soggetti alla concessione di centri di accoglienza, individuati come prestanome di mafiosi e respinti. Parlo di soggetti che negli anni hanno rappresentato gli affari di multinazionali impegnate nell’eolico”.

Belìce, un terremoto lungo 45 anni
Dolore e angosce ininterrotti dalla notte del sisma del gennaio 1968. Duro intervento del Vescovo Mogavero

In ricordo di Rita Atria
Rita Atria: il rimprovero del vescovo Mogavero alla comunità, l’appello perché è adesso l’ora di liberare il sogno di Rita. E don Ciotti parla alle istituzioni, “lasciate lavorare bene gli investigatori contro la mafia”

Italiani, vi tagliamo la gola.
La minaccia dei libici contro i pescatori di Mazara tenuti sotto sequestro. Il racconto di una odissea per fortuna conclusa. Ad accoglierli il Vescovo Mogavero, assente il sindaco Cristaldi. Martedì arriva il ministro Riccardi
Diocesi di Trapani /Riceviamo e pubblichiamo
Alla cortese attenzione del Sig. DIRETTORE RESPONSABILE REDAZIONE MALITALIA Sua Sede Gentile Signor Direttore, in ragione di una puntuale ricostruzione dei fatti e a tutela del mio nome e del mio ministero presbiterale mi è doveroso significarLe, a norma della…

Trapani: storia di un Vescovo
Trapani terra di frontiera. Terra dove mafia e politica spesso si sono confuse, mescolate, dove i mafiosi sono arrivati fin dentro le istituzioni, inquinandole, dove il sistema illegale ha sopraffatto quello legale diventando il vademecum della vita di tanta gente,…

La raccolta di olive nel terreno che fu dei Messina Denaro
La “contaminazione” positiva della sabbia dell’antimafia portata dal vento di scirocco Da queste parti sono gesti normali. Vedere un gruppo di lavoratori che raccolgono le olive è la normalità in un dei territori dove la coltivazione prevalente è quella delle…
Commenti recenti