
Lo stalking del maresciallo
Trapani: ai domiciliari un sottufficiale della Finanza che perseguitava l’amante

Il 25 Aprile a Casa Cervi
La “resistenza” non è un ricordo ma un fatto presente che non può riempire solo la celebrazione di un anniversario, quello del 25 Aprile, ma deve riempire atti e azioni quotidiane. A dirlo sono stati Gelindo e Adelmo Cervi eredi…

Spampinato denuncia la solitudine dei giornalisti minacciati
Alberto Spampinato fa una analisi chiara e completa rispetto al problema delle minacce ai giornalisti e della mafia che piano piano ha risalito la Penisola, infiltrandosi anche al Nord. Nulla va lasciato al caso se si vuole capire il fenomeno…

Giornalisti senza tutela, altro che casta
I giovani precari del giornalismo, i ragazzi pagati 4 euro a pezzo e che spesso rischiano la vita sono in piazza oggi per dire NO allo sfruttamento, NO alle mafie Piazza Montecitorio, giovedì 26 gennaio, dalle ore 14: sit-in di…

T-shirt per comunicare
(di Alessandro Chetta) Le t-shirt goliardiche dilagano. L’ultima l’ha indossata, con putiferio a seguire, Nicole Minetti. Ma qui è diverso. Sulla maglietta c’è scritto a caratteri cubitali in nero su cotone bianco “Meglio morto che pentito». Il capo d’abbigliamento fa…

Cosenza, nuove minacce di morte al giornalista Giacoia
(di Lucio Musolino) La seconda intimidazione in pochi mesi. Una busta chiusa con un proiettile calibro 9×21 perfettamente integro, e una croce disegnata su un foglio bianco. È l’ultimo “regalo” che i soliti ignoti hanno spedito al giornalista della Rai Riccardo…

Cronisti coraggio
Nelle pagine interne leggerete storie di persone che non hanno diritto a sconti di pena, lodi, patteggiamenti, indulgenze. Sono storie di giornalisti che lavorano in quella regione ostaggio della mafia che è la Calabria. Giovani e anziani cronisti che raccontano…
Commenti recenti