
Ndrangheta, primo risarcimento a processo per il comune di Milano
Si è chiuso il processo nato dall’operazione di Ros e Guardia di Finanza denominata “Redux-Caposaldo”, che aveva portato a 35 arresti un anno fa. Oltre alle condanne è arrivato per la prima volta il riconoscimento del danno d’immagine al comune di Milano per fatti di mafia, 50mila euro. Per il presidente della commissione comunale antimafia, David Gentili, la costituzione in parte civile del comune «ha un valore politico, sociale, culturale di grandissima rilevanza».

All’ombra del Duomo dove la ‘ndrangheta è di casa
(Di Luca Rinaldi) La nuova Platì è a sette chilometri dal Duomo di Milano. Viaggio a Buccinasco, dove già nel 1992 veniva arrestato quello che veniva definito il più grande boss del Nord Italia, Antonio Papalia. La ‘ndrangheta ha messo…

Le talpe della ‘ndrangheta arrivano fin dentro la guardia di finanza
(di Luca Rinaldi) Nell’inchiesta coordinata da Ilda Boccassini sulla ‘ndrangheta era emerso un quadro inquietante riguardanti una serie di “talpe” all’interno delle istituzioni che avrebbero rivelato informazioni su indagini in corso agli esponenti della criminalità organizzata. Ieri nuovi arresti, fra…

Che la commissione comunale antimafia a Milano non sia un gioco politico
(di Luca Rinaldi) Ne avevamo scritto su Linkiesta qualche mese fa, chiedendoci se fosse veramente così difficile fare una commissione comunale antimafia in quel di Milano. Il sindaco Pisapia l’aveva promessa in pompa magna tra i primi provvedimenti dopo aver…

Ma a Milano, signora ministro, la mafia non è solo quella ‘pulita’ e non tutti parlano
(di Luca Rinaldi) Ieri mattina il ministro dell’Interno Annamaria Cancellieri è stata a Milano per inaugurare la seconda sede dell’Agenzia Nazionale dei Beni Sequestrati e Confiscati alla criminalità, in via Moscova 47. La prima è di stanza a Reggio Calabria,…

Illegal network
Illegal Network è il convegno che si è svolto martedì a Milano, organizzato dal Pd e dai Giovani democratici. Ma è anche uno spunto interessante di riflessione sulle mafie e sull’illegalità, soprattutto a seguito delle recenti operazioni antimafia, che hanno…

‘Ndrangheta in Lombardia, una pioggia di condanne
(di Luca Rinaldi) 110 condanne fino a 16 anni nel maxi-processo alle cosche in Lombardia. Questo il verdetto del tribunale di Milano dopo 32 ore di camera di consiglio. Al termine dell’udienza a porte chiuse molti dei detenuti hanno urlato…

Gratteri chiede 1641 anni di carcere
(di Luca Rinaldi) E’ arrivata all’epilogo la requisitoria in abbreviato del pubblico ministero Nicola Gratteri all’interno del processo scaturito dall’operazione “Crimine-Infinito” scivolata sull’asse Reggio Calabria-Milano nel luglio 2010 che portò all’arresto di 300 persone presunte affiliate alla ‘ndrangheta. Gratteri ha…

Milano e la commissione consiliare antimafia
(di Luca Rinaldi) Milano e la commissione consiliare antimafia. Storia vecchia, si dice. Una storia che avrebbe potuto e forse dovuto essere anche passato recente. Invece dalla costituzione della “commissione Smuraglia” a inizi anni ’90, per fare chiarezza sulla ‘Duomo…

Raccontare sempre raccontare
(di Luca Rinaldi) “Restiamo uniti!”. Si, ma San Remo non c’entra, o meglio, c’entra, ma non come la intendono Gianni Morandi & Co. Me ne vogliano i partecipanti della competizione canora, ma qui c’è in gioco qualcosa di più. C’è…

Il Gip a Milano “Il sopttosegretario di Scopelliti è vicino ai boss”
Da Reggio Calabria a Milano.L’ossessione per la politica dei boss della ‘ndrangheta. A Buccinasco come nel quartiere Archi, Bronx in riva allo Stretto. I voti sono potere. E’ il primo aprile del 2009 quando Paolo Martino, il boss della Milano…

Sono Marysthell, mi manda Papi
Un prefetto gentilissimo, a disposizione,attento ai problemi del cittadino. Soprattutto se il cittadino è in rapporti intimi con il Cavaliere. Gian Valerio Lombardi è il Prefetto di Milano è il Prefetto di Milano, vicinissimo al Ministro dell’Interno Bobo Maroni, ma…

Beni per 7 milioni sequestrati alla ‘ndrangheta nel varesotto e nel milanese
(di Luca Rinaldi) Lo Stomp di Legnano e il Billiard Cafè di Busto Arszio, locali noti tra i giovani delle province di Varese e Milano, locali sequestrati alla ‘ndrangheta. ‘Ndrangheta che ormai è una certezza giù al nord. Lo conferma…
Commenti recenti