
Elezioni siciliane, trampolino di lancio per Roma
Se la democrazia è partecipazione, e lo è, la diserzione dalle urne deve preoccupare tutti, vincitori e vinti.

Renzi va “Avanti” nella polemica
“Stai attento, Barack, questo che hai accanto è un pericolosissimo dittatore. Lo sappiamo tutti in Italia. Facciamo anche un referendum per questo”

Le troppe sfide interne della politica nostrana
Al di là delle ipotesi tutto lascia prevedere che ognuno rimarrà sulle sue posizioni “divisorie”.

Il caso Torrisi e la “fine del mondo” del “politicamente scorretto”
Quando le turbolenze interne alla maggioranza sono sopra i livelli di guardia.

Matteo Renzi e il “suo” nuovo corso
Il carattere di Matteo non è cambiato. Le strategie per conquistare il potere quelle sì, sono cambiate.

Partito democratico “chi ci capisce è bravo”
Si può immaginare con quale spirito i partiti avversari stanno seguendo le prove di scissione dei democratici.

Renzi, Berlusconi, Grillo e la voglia di vittoria
Parliamo di politica, di tre leader che provano a contendersi la leadership del Paese. Ci riferiamo a Matteo Renzi, “il Rottamatore”, a Beppe Grillo, “il Garante” e a Silvio Berlusconi, “Sua Emittenza”. Tanto lontani tra loro in fatto di politica, della sua gestione, ma così vicini in questo momento per quanto concerne i guai che essa, la politica, può portare a chi la guida.

La prudenza dei leader in attesa del Referendum di ottobre
Matteo Renzi lascia perdere la consultazione personale legata al referendum di ottobre, anzi ribalta la questione: “Personalizzare questo referendum contro di me è il desiderio delle opposizioni, non il mio”.

Renzi, Berlusconi e gli accordi possibili per il referendum
Dopo il fallimento del “Patto del Nazzareno” tra Berlusconi e Renzi nessun altro accordo palese sarà possibile. Ma sono ipotizzabili “convergenze parallele” sotterranee sull’Italicum in primis. Il premio alla coalizione tanto caro all’ex presidente del Consiglio potrebbe diventare una realtà. Come il disimpegno non dichiarato di Forza Italia dal “no” secco al referendum.

E ora tutti in corsa per il Referendum
Tre mesi impegnativi per tutti quelli che ci separano dal confronto sul Referendum costituzionale. E la parola che più può dare speranze di vittoria ai renziani, berlusconiani, salviniani, grillini, ecc. è “unità”. Vincerà chi riuscirà non solo a declamare ma a mettere in pratica questa semplice parola.

Ballottaggi, la partita in panchina di Renzi e Berlusconi
Una partita decisiva si giocherà domenica prossima: prova determinante di come andrà a finire il Referendum “personale” e costituzionale di Renzi ma anche segnale importante per Silvio Berlusconi, che dovrà decidere “cosa farà da grande”.

Lo show è finito. A Platì la leopoldina batte in ritirata
La lista della giovane incoronata sul palco di Renzi non c’è Scontro con Guerini, il Pd offre un risarcimento: spazi in tv

Le dimissioni di Federica Guidi e le botte da orbi sul governo Renzi
Momento delicato per il governo che tra il referendum del 17 aprile, le elezioni amministrative e il referendum sulla riforma costituzionale di ottobre si gioca una battaglia importante

Napoli. Bassolino come Celestino V?
No, quasi sicuramente “Totonno” non farà come Celestino V, forse non insisterà nel candidarsi a sindaco di Napoli ma farà di tutto, anche simbolicamente, affinché Napoli non sia governata da Salerno (De Luca) e soprattutto da Roma (Renzi-Bonifacio VIII).
Commenti recenti